Per favore potreste tradurmi questa versione di latino....Grazie in anticipo :)
Segesta est oppidum pervetus in Sicilia, quod ab Aenea fugiente a Troia atque in haec loca veniente conditum esse demonstrant, Itaque Segestani non solum perpetua societate atque amicitia, verum etiam cognatione se cum populo Romano coniunctos esse arbitrantur. Hoc quondam oppidum, cum illa civitas cum Poenis suo nomine ac sua sponte bellaret, a Carthaginiensibus vi captum atque deletum est, omniaque ornamenta Carthaginem ex illo loco deportata sunt. Fuit apud segestanos ex aere Dianae simulacrum, cum summa atque antiquissima praeditum religione tum singulari opere artificioque perfectum. Hoc Carthaginem transvectum locum tantum hominesque mutaverat, religionem quidem pristinam conservabat; nam propter eximiam pulchritudinem quam sanctissime hostes ipsi colebant. Postea bello Punico tertio P.Scipio Carthaginem cepit; cum hanc victoriam adeptus esset, P.Scipio Carthaginem cepit; in hac victoria, quod Siciliam vexatam esse a Carthaginiensibus cognoverat, iubet omnes thesauros ereptos conquiri atque civitatibus restitui.
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO :satisfied
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO :satisfied
Miglior risposta
Segesta è una città molto antica in Sicilia che dimostrano essere data fondata da Enea che fuggiva da Troia e giungeva in questi luoghi. Pertanto i Segestani ritengono di essere uniti al popolo Romano non solo da una perpetua alleanza e amicizia, ma anche da parentela. Un tempo questa città, mentre la cittadinanza combatteva con i Cartaginesi a suo nome e di sua iniziativa, fu presa con la forza e distrutta dai Cartaginesi, e tutti gli ornamenti furono trasferiti a Cartagine da quel luogo. Presso i Segestani vi fu una statua di bronzo di Diana, sia dotata di un grandissimo e antichissimo culto sia realizzata con un lavoro e una tecnica straordinaria. Essa, trasferita a Cartagine, aveva cambiato solo luogo e uomini, ma manteneva l'antica venerazione; infatti per la sua estrema bellezza gli stessi nemici l'adoravano con grandissima devozione.
Controlla di aver scritto per bene le ultime tre righe, per favore :)
Controlla di aver scritto per bene le ultime tre righe, per favore :)
Miglior risposta