Per favore fate prestoo
In ore sunt omnia; in eo autem dominatus est omnis oculorum. Ex animo enim omnis actio et imago animi vultus est, indices oculi sunt. Nam haec est una par corporis quae, quot animi motus sunt, tot significationes et commutationes possit efficere. Oculorum tum intentione, tum remissione, tum coniectu, tum hilaritate motus animi significamus. Oculos autem natura nobis, ut equo aut leoni saetas, caudam, auris, ad motus animi declarandos dedit.
Miglior risposta
Nel viso c'è tutto; ma in quello il potere assoluto spetta agli occhi (lett. è degli occhi). Infatti ogni gesto viene dall'animo e il volto è l'immagine dell'animo, gli occhi ne sono rivelatori. Infatti questa è la sola parte del corpo che possa esprimere tanti atteggiamenti e cambiamenti quanti sono i sentimenti dell’animo. Mostriamo i moti dell'animo sia con l'intensità, sia con la reticenza, sia con la severità, sia con la gioia degli occhi. E la natura ci ha dato gli occhi come al cavallo o al leone il crine, la cosa, le orecchie, perché esprimessimo i moti dell'animo.
Miglior risposta