Per favore aiuto Versione per domani

manueldark
La descrizione dell'India
India tota spectat orientem. Indiae fluvii ex Caucaso profluunt et per campos fluunt: Indus gelidas et caeruleas aquas vehit; Ganges a meridiana terra decurrit; Diardines per ultimas terras Indiae currit; non crocodilos modo, sed etiam delphinos ignotasque populis veluas alit. Fluviis tota India dividitur.
Terra lini fecunda est: nam Indiae incolae lintea vestimenta habent.
Aurum fluuvi vehunt. Gemmas margaritasque pelaguus oris infundit.
Viri capita linteis vincunt; lapilli ex auriculis pendent; bracchia quoque et lacertos auro colunt.
Capillum pectunt saepe sed raro tondent.
Rex magnificam vitam degit: in aurealectia recubat, in regia vivit. Regia auratas clumnas habet: argentae figurae regiam ornant.

Miglior risposta
ShattereDreams
L'India è tutta rivolta a Oriente. I fiumi dell'India sgorgano dal Caucaso e scorrono per i campi: l'Indo trasporta acque gelide e limpide; il Gange defluisce da meridione; il Diardine corre per le ultime terre dell'India; ospita non solo coccodrilli, ma anche delfini e animali ignoti ai popoli. Tutta l'India è divisa dai fiumi. La terra è abbondante di lino: infatti gli abitanti dell'India hanno abiti di lino. I fiumi trasportano oro. Il mare sparge sulle coste pietre preziose e perle. Gli uomini cingono (il verbo è vinciunt) i capi con fazzoletti di lino; perle pendono dalle orecchie; anche braccia e avambracci adornano con l'oro. Pettinano spesso la chioma ma raramente la tagliano. Il re conduce una magnifica vita: giace in letti dorati, vive in una reggia. Il palazzo reale ha colonne (columnas) dorate: statue argentate ornano la reggia.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.