Non riesco a capire questa versione? me la potete tradurre? grazie a chi lo farà

studente20re
Non riesco a capire questa versione me la potete tradurre?
antiquorum romanorum mulieres pudicitiam summa cura servabant. viro fideles per totam vitam erant et signum puri gravisque animi existimabant nescire delinquere in cubili ubi virginitatem deposuerant.vinum magna cum sobrietate vitabant:nam parvum est intervallum ab altari Bacchi, intemperantiae patris, ad altare Veneris, impudicitiae patronae. Sed matronarum pudicitia haud maesta aut horrida erat,quia honestum comitatis genus habebat.Nam viri uxoribus pretiosa monilia et elegantes vestes permittebant.

Miglior risposta
ShattereDreams
Le donne degli antichi Romani custodivano con grandissima cura la pudicizia. Erano fedeli al marito per tutta la vita e ritenevano segno di un animo puro e serio non essere in grado di commettere una mancanza nel letto dove avevano perso la verginità. Evitavano il vino con grande temperanza: infatti è breve la distanza dall'altare di Bacco, padre della sfrenatezza, all'altare di Venere, patrona dell'impudicizia. Ma la pudicizia delle matrone non era triste o rigida, poiché aveva un onorevole genere di signorilità. Infatti i mariti concedevano alle moglie preziosi gioielli e abiti eleganti.


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.