Non ci capisco niente..mi aiutate xfavore!!!baci
-non ne riesko a fare nemmeno 1...mi aiutate almeno a farne qualcuna??vi prego!!:cry
-ubi illum quaeram gentium
-nemo est meorum amicorum hodie apud quem expromere omnia mea occulta audeam
-Legatus postquam nihil aequi in consilio impetrare se censebat, privatim -- sic enim imperatum erat -- P. Scipionis temptare animum est conatus
-res eodem est loci quo reliquisti
-Eadem aestate equites ducenti et elephanti decem et tritici modium ducenta milia ab rege -Masinissa ad exercitum qui in Graecia erat pervenerunt
et ipse aliquantum voluntariorum in itinere ex agris conscivit ac prope duplicato exercitu in lucanos pervenit ubi hannibal nequiquam secutus claudium substiterat
grazie!!!
-ubi illum quaeram gentium
-nemo est meorum amicorum hodie apud quem expromere omnia mea occulta audeam
-Legatus postquam nihil aequi in consilio impetrare se censebat, privatim -- sic enim imperatum erat -- P. Scipionis temptare animum est conatus
-res eodem est loci quo reliquisti
-Eadem aestate equites ducenti et elephanti decem et tritici modium ducenta milia ab rege -Masinissa ad exercitum qui in Graecia erat pervenerunt
et ipse aliquantum voluntariorum in itinere ex agris conscivit ac prope duplicato exercitu in lucanos pervenit ubi hannibal nequiquam secutus claudium substiterat
grazie!!!
Risposte
si..il genitivo..boh...
-ubi illum quaeram gentium
(UBI VA CON "GENTIUM" --> ubi gentium = dove dei popoli --> dove nel mondo )
dove nel mondo cercherò quello ?
-nemo est meorum amicorum hodie apud quem expromere omnia mea occulta audeam
non c'è nessuno dei miei amici oggi presso il quale io osi manifestare tutti i miei segreti
-Legatus postquam nihil aequi in consilio impetrare se censebat, privatim -- sic enim imperatum erat -- P. Scipionis temptare animum est conatus
L'ambasciatore, dopo che ( meglio --> poichè ) riteneva di non ottenere nulla di giusto in assemblea, privatamentè tentò di saggiare l'animo di Scipione - così infatti era stato ordinato.
-res eodem est loci quo reliquisti
la cosa si trova nel medesimo luogo in cui l'hai lasciata
-Eadem aestate equites ducenti et elephanti decem et tritici modium ducenta milia ab rege
Masinissa ad exercitum qui in Graecia erat pervenerunt
Nella stessa estate duecento cavalieri e dieci elefanti e duecentomila moggi di grano arrivarono da parte del re Massinissa all'esercito, che si trovava in Grecia.
et ipse aliquantum voluntariorum in itinere ex agris conscivit ac prope duplicato exercitu in lucanos pervenit ubi hannibal nequiquam secutus claudium substiterat
egli stesso si procurò un certo numero ( aliquantum ) di volontari durante il viaggio dalle campagne, e quasi raddoppiato l'esercito, arrivò al territorio dei Lucani, dove Annibale, avendo seguito invano Claudio, si era fermato.
ciao streghettamiry :hi c'è qualcosa di non PARTICOLARMENTE chiaro ?
(UBI VA CON "GENTIUM" --> ubi gentium = dove dei popoli --> dove nel mondo )
dove nel mondo cercherò quello ?
-nemo est meorum amicorum hodie apud quem expromere omnia mea occulta audeam
non c'è nessuno dei miei amici oggi presso il quale io osi manifestare tutti i miei segreti
-Legatus postquam nihil aequi in consilio impetrare se censebat, privatim -- sic enim imperatum erat -- P. Scipionis temptare animum est conatus
L'ambasciatore, dopo che ( meglio --> poichè ) riteneva di non ottenere nulla di giusto in assemblea, privatamentè tentò di saggiare l'animo di Scipione - così infatti era stato ordinato.
-res eodem est loci quo reliquisti
la cosa si trova nel medesimo luogo in cui l'hai lasciata
-Eadem aestate equites ducenti et elephanti decem et tritici modium ducenta milia ab rege
Masinissa ad exercitum qui in Graecia erat pervenerunt
Nella stessa estate duecento cavalieri e dieci elefanti e duecentomila moggi di grano arrivarono da parte del re Massinissa all'esercito, che si trovava in Grecia.
et ipse aliquantum voluntariorum in itinere ex agris conscivit ac prope duplicato exercitu in lucanos pervenit ubi hannibal nequiquam secutus claudium substiterat
egli stesso si procurò un certo numero ( aliquantum ) di volontari durante il viaggio dalle campagne, e quasi raddoppiato l'esercito, arrivò al territorio dei Lucani, dove Annibale, avendo seguito invano Claudio, si era fermato.
ciao streghettamiry :hi c'è qualcosa di non PARTICOLARMENTE chiaro ?