Mi traducete queste frasi per favore è urgente
1)Nichomacus eadem quae detulerant ad regem ordine exposuit 2)altera manu fert lapidem,panem ostentat altera 3)quod fors feret,feremus aequo animo
Aggiunto 4 minuti più tardi:
4)volo esse et videri gratus 5)cato ipse iam servire quam pugnare mavult 6)timeri a servis tuis non vis PIÙ L'ANALISI LOGICA DI TUTTE LE FRASI IN LATINO
Aggiunto 28 minuti più tardi:
per favore
Aggiunto 25 minuti più tardi:
per favore vi prego è urgente
Aggiunto 4 minuti più tardi:
4)volo esse et videri gratus 5)cato ipse iam servire quam pugnare mavult 6)timeri a servis tuis non vis PIÙ L'ANALISI LOGICA DI TUTTE LE FRASI IN LATINO
Aggiunto 28 minuti più tardi:
per favore
Aggiunto 25 minuti più tardi:
per favore vi prego è urgente
Miglior risposta
1. Nicomaco espose una dopo l'altra le stesse cose che avevano riferito al re.
Nichomacus: soggetto
eadem quae: compl. oggetto
detulerant: pred. verbale
ad regem: compl. di termine
ordine: avverbio
exposuit: pred. verbale
2. Con una mano tiene la pietra, con l'altra mostra il pane.
(Egli): soggetto sottinteso
altera manu: compl. di mezzo + attributo (altera)
fert: pred. verbale
lapidem: compl. oggetto
panem: compl. oggetto
ostentat: pred. verbale
altera: compl. di mezzo.
3. Sopporteremo con animo sereno ciò le la sorte ci porterà.
Fors: soggetto
quod: compl. oggetto
feret: pred. verbale
(noi): soggetto
feremus: pred. verbale
aequo animo: compl. di modo
4. Voglio essere e sembrare grato.
(io): soggetto sottinteso
volo esse gratus: pred. nominale
et videri: pred. verbale
5. Catone in persona ormai preferisce servire piuttosto che combattere.
Cato ipse: soggetto
iam: avverbio
servire: pred. verbale
quam: cong.
pugnare mavult: pred. verbale
6. Non vuoi essere temuto dai tuoi servi.
(tu): sogg. sottinteso
timeri: pred. verbale
a servis tuis: compl. d'agente + attributo (tuis)
non vis: pred. verbale
:hi
Nichomacus: soggetto
eadem quae: compl. oggetto
detulerant: pred. verbale
ad regem: compl. di termine
ordine: avverbio
exposuit: pred. verbale
2. Con una mano tiene la pietra, con l'altra mostra il pane.
(Egli): soggetto sottinteso
altera manu: compl. di mezzo + attributo (altera)
fert: pred. verbale
lapidem: compl. oggetto
panem: compl. oggetto
ostentat: pred. verbale
altera: compl. di mezzo.
3. Sopporteremo con animo sereno ciò le la sorte ci porterà.
Fors: soggetto
quod: compl. oggetto
feret: pred. verbale
(noi): soggetto
feremus: pred. verbale
aequo animo: compl. di modo
4. Voglio essere e sembrare grato.
(io): soggetto sottinteso
volo esse gratus: pred. nominale
et videri: pred. verbale
5. Catone in persona ormai preferisce servire piuttosto che combattere.
Cato ipse: soggetto
iam: avverbio
servire: pred. verbale
quam: cong.
pugnare mavult: pred. verbale
6. Non vuoi essere temuto dai tuoi servi.
(tu): sogg. sottinteso
timeri: pred. verbale
a servis tuis: compl. d'agente + attributo (tuis)
non vis: pred. verbale
:hi
Miglior risposta