Mi traducete queste frasi?!
1.Philosophiae nos nunc totos tradimus
2.Culpam excusare altera culpa est
3.Persae solos duos deos colunt,unum bonum,alterum malum
4.Alter alterius ova frangit
5.De ceteris studiis alio loco dicemus
6.Patria mea totus est mundus
7.Stulti omnia vitia habent:alius in avaritiam,alius in luxuriam,alius in petulantiam inclinat
8.Ex vitio alius sapiens emendat suum
9.Palmas utrasque tetendit
10.Stultus alterius viri vitia videt,sua non videt
11.Divitias alii praeponunt,alii honores
12.Mittit primo Brutum Caesar,post cum aliis Fabium legatum
2.Culpam excusare altera culpa est
3.Persae solos duos deos colunt,unum bonum,alterum malum
4.Alter alterius ova frangit
5.De ceteris studiis alio loco dicemus
6.Patria mea totus est mundus
7.Stulti omnia vitia habent:alius in avaritiam,alius in luxuriam,alius in petulantiam inclinat
8.Ex vitio alius sapiens emendat suum
9.Palmas utrasque tetendit
10.Stultus alterius viri vitia videt,sua non videt
11.Divitias alii praeponunt,alii honores
12.Mittit primo Brutum Caesar,post cum aliis Fabium legatum
Miglior risposta
1. Ora affidiamo tutti noi alla filosofia.
2. Giustificare una colpa è un'altra colpa.
3. I Persiani onorano solo due divinità, una buona, l'altra cattiva.
4. Uno ruppe le uova dell'altro.
5. Parleremo in altra sede degli altri studi.
6. La mia patria è tutto il mondo.
7. Gli sciocchi hanno tutti i vizi: uno propende verso l'avarizia, un altro verso la lussuria, un altro verso la petulanza.
8. Dal vizio altrui il saggio corregge il proprio.
9. Tese entrambe le mani.
10. Lo sciocco vede i vizi di un altro uomo, non vede i suoi.
11. Alcuni preferiscono la ricchezza, altri gli onori.
12. Cesare manda prima Bruto, poi l'ambasciatore Fabio con altri.
:hi
Cristina
2. Giustificare una colpa è un'altra colpa.
3. I Persiani onorano solo due divinità, una buona, l'altra cattiva.
4. Uno ruppe le uova dell'altro.
5. Parleremo in altra sede degli altri studi.
6. La mia patria è tutto il mondo.
7. Gli sciocchi hanno tutti i vizi: uno propende verso l'avarizia, un altro verso la lussuria, un altro verso la petulanza.
8. Dal vizio altrui il saggio corregge il proprio.
9. Tese entrambe le mani.
10. Lo sciocco vede i vizi di un altro uomo, non vede i suoi.
11. Alcuni preferiscono la ricchezza, altri gli onori.
12. Cesare manda prima Bruto, poi l'ambasciatore Fabio con altri.
:hi
Cristina
Miglior risposta