Mi servirebbe un aiuto per tradurre delle frasi di latino.
- Persarum agmina milites Romani arcuerunt.
- Romanorum consules pacem paraverant.
- Si(=se)legibus oboediveritis, cives, patriae salutem curaveritis.
- Graeci poetae magnas laudes athletis tribuerunt.
- Vergili carmina clara fuerunt apud Romanos.
- Magna voce pacem nuntiaverat.
- Patrum mores proborum amavistis, iuvenes, et scelera vitavistis.
- In Capitolio fuit aedis Iovis.
- In hostium castris multa vasa milites reppererunt.
- Aqua fontium sitim vicimus.
Grazie :smurf
- Romanorum consules pacem paraverant.
- Si(=se)legibus oboediveritis, cives, patriae salutem curaveritis.
- Graeci poetae magnas laudes athletis tribuerunt.
- Vergili carmina clara fuerunt apud Romanos.
- Magna voce pacem nuntiaverat.
- Patrum mores proborum amavistis, iuvenes, et scelera vitavistis.
- In Capitolio fuit aedis Iovis.
- In hostium castris multa vasa milites reppererunt.
- Aqua fontium sitim vicimus.
Grazie :smurf
Miglior risposta
E non ti vergogni di averle tradotte con un traduttore?
Le frasi giuste sono queste:
- Persarum agmina milites Romani arcuerunt = I soldati Romani respinsero le schiere dei Persiani.
- Romanorum consules pacem paraverant = I consoli dei Romani avevano ottenuto la pace.
- Si(=se)legibus oboediveritis, cives, patriae salutem curaveritis = Se obbedirete alle leggi, o cittadini, avrete provveduto al benessere della patria.
- Graeci poetae magnas laudes athletis tribuerunt = I poeti Greci tributarono grandi lodi agli atleti.
- Vergili carmina clara fuerunt apud Romanos = Le poesie di Virgilio furono celebri presso i Romani.
- Magna voce pacem nuntiaverat = Aveva annunciato la pace a gran voce.
- Patrum mores proborum amavistis, iuvenes, et scelera vitavistis = Avete amato i costumi degli onesti antenati, o giovani, e avete evitato le scelleratezze.
- In Capitolio fuit aedis Iovis = Sul Campidoglio ci fu il tempio di Giove.
- In hostium castris multa vasa milites reppererunt = Nell'accampamento dei nemici i soldati trovarono molti vasi.
- Aqua fontium sitim vicimus = Abbiamo vinto la sete con l'acqua delle sorgenti.
:hi
Cristina
Le frasi giuste sono queste:
- Persarum agmina milites Romani arcuerunt = I soldati Romani respinsero le schiere dei Persiani.
- Romanorum consules pacem paraverant = I consoli dei Romani avevano ottenuto la pace.
- Si(=se)legibus oboediveritis, cives, patriae salutem curaveritis = Se obbedirete alle leggi, o cittadini, avrete provveduto al benessere della patria.
- Graeci poetae magnas laudes athletis tribuerunt = I poeti Greci tributarono grandi lodi agli atleti.
- Vergili carmina clara fuerunt apud Romanos = Le poesie di Virgilio furono celebri presso i Romani.
- Magna voce pacem nuntiaverat = Aveva annunciato la pace a gran voce.
- Patrum mores proborum amavistis, iuvenes, et scelera vitavistis = Avete amato i costumi degli onesti antenati, o giovani, e avete evitato le scelleratezze.
- In Capitolio fuit aedis Iovis = Sul Campidoglio ci fu il tempio di Giove.
- In hostium castris multa vasa milites reppererunt = Nell'accampamento dei nemici i soldati trovarono molti vasi.
- Aqua fontium sitim vicimus = Abbiamo vinto la sete con l'acqua delle sorgenti.
:hi
Cristina
Miglior risposta
Risposte
- Le orde persiane, i soldati romani senso comune. - Consoli romani pace preparati. - Se (= a) rispettare le leggi, i cittadini e l'assistenza sanitaria del paese. - Poeti greci lodare i grandi atleti a lui. - Canzoni Virgilio erano in chiaro. - La voce della pace ha detto. - Padri del carattere del suono, hanno amato, i giovani, ei crimini che ha evitato. - Il Campidoglio era il tempio di Giove. - In molte navi i soldati del campo nemico hanno trovato. - Fontane di acqua sete vinto. okk
Aggiunto 40 secondi più tardi:
l'ho fatto cn un traduttore
Aggiunto 33 secondi più tardi:
:bounce
Aggiunto 40 secondi più tardi:
l'ho fatto cn un traduttore
Aggiunto 33 secondi più tardi:
:bounce