Mi serve aiuto con il participio latino

chabba99
Non riesco a capire in una frase, quale caso del participio( presente perfetto o futuro, è indifferente) devo inserire.. A scuola facciamo spesso delle frasi " a completamento" e io non riesco a capire quale caso ( genitivo nominativo ...) del participio mettere. Qualcuno disposto a spiegarmelo velocemente?

Miglior risposta
nat99
1)Victores,misericordia commoti,hostes etiam interfectos sepeliverunt.

Il participio presente ha valore attivo ed è in rapporto di contemporaneità con la reggente.
es. (homo laudans) l'uomo che loda


il participio perfetto ha valore passivo ed ha rapporto di contemporaneità con la reggente.
es. (epistula lecta) la lettera che è stata letta


il participio futuro invece esprime posteriorità con la reggente ed ha valore attiva.

es(homo lecturus) l'uomo che leggerà.

il participio dal momento che è un aggettivo verbale deve concordare con il termine cui si riferisce.
Quel commoti è riferito a victores,soggetto della frase.
quel interfectos è riferito a hostes,complemento oggetto della frase.

Facendo un altro esempio : puellae(sogg) poetam scribentem vident. (in questo caso il participio scribentem concorda con il termine cui si riferisce ovvero "poetam"),la frase tradotta sarà pertanto : Le fanciulle(sogg) vedono il poeta(compl.ogg) che scrive (participio riferito al complemento oggetto poetam).
Miglior risposta
Risposte
chabba99
Frasi del tipo:
I vincitori, mossi da pietà , seppellirono anche i nemici morti.
Victores, misericordia ...........(moveo) hostes etiam ............ (morior) sepeliverunt

ShattereDreams
Fai un esempio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.