Mi aiutate in questa versione
L. Tarquinius Superbus, septimus atque ultimus regum, Volscos, quae gens ad Campaniam euntibus non longe ab urbe est, vicit, Gabios civitatem et Suessam Pometiam subegit, cum Tuscis pacem fecit et templum Jovis in Capitolio aedificavit. Postea Ardeam oppugnans, in octavo decimo miliario ab urbe Roma positam civitatem, imperium perdidit. Nam cum filius eius, et ipse Tarquinius iunior, nobilissimam feminam Lucretiam eandemque pudicissimam, Collatini uxorem, stuprasset eaque de iniuria marito et patri et amicis questa fuisset, in omnium conspectu se occidit.
Miglior risposta
Lucio Tarquinio il Superbo, settimo e ultimo re (dei re), vinse i Volsci, che è un popolo non lontano da Roma per chi va verso la Campania, sottomise la città di Gabii e Suessa Pomezia, stipulò la pace con gli Etruschi e costruì il tempio di Giove sul Campidoglio. In seguito, mentre assediava Ardea, città situata a diciotto miglia dalla città di Roma, perse il potere. Infatti, poiché suo figlio, anch'egli di nome Tarquinio, aveva violentato Lucrezia, donna molto nobile e anche molto virtuosa, moglie di Collatino, e dato che ella si era lamentata dell'oltraggio con il marito, il padre e gli amici, si suicidò al cospetto di tutti.
Aggiunto 36 minuti più tardi:
Bit che è successo? :scratch
Aggiunto 36 minuti più tardi:
Bit che è successo? :scratch
Miglior risposta
Questa discussione è stata chiusa