Marcello splendido condottiero nella seconda guerra punica

sylvie
Marcus Claudius Marcellus et gloria militari et animi magnitudine nobilis in primis vir fuit. Nemo ignorat eum proelium feliciter gessisse apud Nolam contra Hannibalem atque ita Romanis animum addidisse. Praeterea duos post annos obsidionis Syracusas funditus expugnavit. At locum non vastavit, qua re urbs monumentum mansit et victoriae et illius ducis moderationis. Marcellus enim tabulas pretiosas, quibus templorum parietes exornabantur, non surripuit, nec statuas, vasa vel opera, exquisita arte facta, evexit. Ea tempestate Marcellus cognovit militem quendam Romanum in urbis obsidione Archimedem mathematicum imprudenter necavisse, atque ob illam mortem acerbo maerore affectus est. Marcellus denique, cum quinto consul apud Venusiam n Apulia proelio contra Hannibalem contendebat, de vita excessit.

Grazie

Risposte
dj142
Marco Claudio Marcello fu un uomo famoso soprattutto sia per la gloria militare sia per la grandezza d'animo.Nessuno ignora che lui aveva sostenuto con successo lo scontro con Annibale presso Nola e che aveva così risollevato l'animo ai Romani.Inoltre dopo due anni di assedio espugnò completamente Siracusa.Ma non devastò il posto,perciò la città conservò il ricordo e della vittoria e della temperanza di quel comandante.Infatti Marcello non sottrasse i preziosi quadri,con cui erano adornate le pareti dei templi,nè portò via statue,vasi o opere,di squisita fattura.In quel periodo Marcello venne a sapere che un certo soldato romano durante l'assedio della città aveva ucciso inconsapevolmente il matematico Archimede,e fu colpito da un'intensa tristezza per quella morte.E infine Marcello,mentre combatteva da console la quinta battaglia contro Annibale presso Venosa in Puglia,morì.

presa da yahoo e la traduzione è buona ;)

Questa discussione è stata chiusa