L'età dell'oro

lb27
Qualcuno può aiutarmi a tradurre questa versione di latino per favore??
Mundum Saturnus regebat, Ianus regnabat in Latio. Tunc fuit in terra vita beata ac fere divina: igitur
Saturni aetatem poetae «auream» vocaverunt. Tunc homo homini non erat lupus: omnes pietatem
atque iustitiam colebant: pii erga deos, erga hospites, erga parentes, nec discordia nec auri cupiditas
animos torquebat; dolos et fraudes non exercebant, caedes et bella, galeas et enses, horrida arma
ignorabant; securae gentes beatum otium peragebant; pudor et concordia, veritas atque iustitia regnabant.

Miglior risposta
Pinchbeck
Saturno governava il mondo, Giano il Lazio. Allora la vita sulla terra era felice e quasi divina: allora i poeti chiamarono l'età di Saturno "dell'oro". Allora l'uomo non era nemico dell'uomo (lett. lupo per l'uomo): tutti onoravano la pietà e la giustizia: pii verso gli dei, verso gli ospiti, verso i genitori, e la discordia o la brama di denaro non tormentava gli animi; non ingannavano né commettevano crimini (lett. non praticavano inganni e crimini), non conoscevano stragi e guerre, elmi e spade, armi terribili; i popoli tranquilli trascorrevano la vita in beato ozio; regnavano pudore e concordia, verità e giustizia.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.