Lavinia e turno aiuto versione
Anche metà va bene postate prima delle 12:00!!!!
vi prego aiutatemi!
Cum nondum in Italiam Aeneas classem appulerat cum Troianis ex Asia profugis, in Latio regnabat rex Latinus, qui (il quale) in matrimonio duxerat Amatam et filiam eximiae formae genuerat. Filiae nomem Lavinia fuit. Ubi puella adolevit, filiam suam regina Turno, Rutulorum regi, despondit et tempus sollemnium nuptiarum constituit. Tunc in Latium venit cum nuptialibus muneribus Turnus ad regem Ltinum et ad nuptias constitutas. Sed, quia diis immortalibus gratae non erant nuptiae, repentino portento matrimonium Laviniae et Turni perturbaverunt et impediverunt.
vi prego aiutatemi!
Cum nondum in Italiam Aeneas classem appulerat cum Troianis ex Asia profugis, in Latio regnabat rex Latinus, qui (il quale) in matrimonio duxerat Amatam et filiam eximiae formae genuerat. Filiae nomem Lavinia fuit. Ubi puella adolevit, filiam suam regina Turno, Rutulorum regi, despondit et tempus sollemnium nuptiarum constituit. Tunc in Latium venit cum nuptialibus muneribus Turnus ad regem Ltinum et ad nuptias constitutas. Sed, quia diis immortalibus gratae non erant nuptiae, repentino portento matrimonium Laviniae et Turni perturbaverunt et impediverunt.
Miglior risposta
Quando Enea non era ancora approdato in Italia con i Troiani profughi dall'Asia, in Lazio regnava il re Latino, che aveva sposato Amata e aveva generato una figlia di esimia bellezza. Il nome della figlia fu Lavinia. Quando la fanciulla crebbe, la regina promise sua figlia a Turno, re dei Rutuli, e stabilì il giorno delle nozze. Allora Turno andò in Lazio dal re Latino con doni nuziali e per le nozze decise. Ma, poiché agli dei immortali non erano gradite le nozze, con un improvviso prodigio sconvolsero e impedirono il matrimonio di Lavinia e Turno.
:hi
:hi
Miglior risposta
Risposte
Non c'è di che Serena :blowkiss
La settimana scorsa sono stata male e la prof mi ha assegnato delle versioni dal suo libro per farmi recuperare.... L'ultima era questa solo che me ne sono ricordata in classe mi e così ho postato la domanda... Alla quinta ora ha visto i miei esercizi e mi ha elogiata e ha detto che alla prossima interrogazione ne terrà conto! su 4 versioni solo questa non ho fatto per il semplice motivo che l'ho dimenticata!
ancora grazie a shatteredreams e ali q non ti preoccupare non era per un compito in classe.
ancora grazie a shatteredreams e ali q non ti preoccupare non era per un compito in classe.
Sì, è vero: la nostra Shatteredreams è stata bravissima e gentilissima come sempre!
Tuttavia, Serena, io mi auguro che tu non ti sia servita del suo aiuto per svolgere la versione del compito in classe, vero?
In tutta franchezza io non approvo questo genere di cose, sia perchè non sono corrette verso gli altri tuoi compagni che la versione se la sono dovuta tradurre con le proprie forze, né per il fatto che il latino dovresti essere tu ad impararlo.
Inoltre, semmai dovessero scoprirti, potrebbe andarci di mezzo anche skuola.net, e la cosa non sarebbe affatto bella!
Il forum di didattica non dovrebbe servire come "risolvi compiti", ma come aiuto per la scuola, come sussidio per imparare meglio e chiarire i dubbi sugli argomenti trattati in classe.
Per queste ragioni, io spero che, se come sospetto la versione postata è quella di un compito in classe, la cosa non si ripeta più.
Credimi se ti dico che questi facili aiuti difficilmente portano lontano.
Se invece ho equivocato e si trattava semplicemente di un aiuto per i tuoi compiti a casa, ti chiedo scusa.
Tuttavia, Serena, io mi auguro che tu non ti sia servita del suo aiuto per svolgere la versione del compito in classe, vero?
In tutta franchezza io non approvo questo genere di cose, sia perchè non sono corrette verso gli altri tuoi compagni che la versione se la sono dovuta tradurre con le proprie forze, né per il fatto che il latino dovresti essere tu ad impararlo.
Inoltre, semmai dovessero scoprirti, potrebbe andarci di mezzo anche skuola.net, e la cosa non sarebbe affatto bella!
Il forum di didattica non dovrebbe servire come "risolvi compiti", ma come aiuto per la scuola, come sussidio per imparare meglio e chiarire i dubbi sugli argomenti trattati in classe.
Per queste ragioni, io spero che, se come sospetto la versione postata è quella di un compito in classe, la cosa non si ripeta più.
Credimi se ti dico che questi facili aiuti difficilmente portano lontano.
Se invece ho equivocato e si trattava semplicemente di un aiuto per i tuoi compiti a casa, ti chiedo scusa.
Grazie mille non sono come dirti infinitamente grazie mi hai salvato
tutti gli aggettivi che mi vengono in mente non bastano per farti capire quanto ti sono grato
tutti gli aggettivi che mi vengono in mente non bastano per farti capire quanto ti sono grato