(latino) solo qualche dubbio!
Ciao!
E' possibile che questa frase abbia due significati?
Domus est parva sed apta mihi
1)La casa è piccola ma adatta a me
2)Ho una casa piccola ma appropriata
sono tutti e due giusti? perchè?
Invece in "Alexander ubi exarsisset" "exarsisset" da cosa deriva? exsarcio o exardesco? da cosa si capisce?
Triumphum mihi concedite ex his gentibus barbaris quae nostros agros invaserunt
che complemento è "ex his gentibus" ?
Gyges apollinis oraculum interrogavit quis esset mortalium omnium felicissimus
come faccio a tradurre questa frase correttamente con il verbo interrogare?
Gige interrogò l'oracolo di Apollo chi fosse il più felice di tutti i mortali
suona male e ci vorrebbe qualcosa che nella frase latino però non c'è :(
GRAZIE MILLEEEE!
E' possibile che questa frase abbia due significati?
Domus est parva sed apta mihi
1)La casa è piccola ma adatta a me
2)Ho una casa piccola ma appropriata
sono tutti e due giusti? perchè?
Invece in "Alexander ubi exarsisset" "exarsisset" da cosa deriva? exsarcio o exardesco? da cosa si capisce?
Triumphum mihi concedite ex his gentibus barbaris quae nostros agros invaserunt
che complemento è "ex his gentibus" ?
Gyges apollinis oraculum interrogavit quis esset mortalium omnium felicissimus
come faccio a tradurre questa frase correttamente con il verbo interrogare?
Gige interrogò l'oracolo di Apollo chi fosse il più felice di tutti i mortali
suona male e ci vorrebbe qualcosa che nella frase latino però non c'è :(
GRAZIE MILLEEEE!
Risposte
Perchè nella prima frase non c'è il dativo di possesso?
Domus = Una casa
parva sed apta = piccola ma appropriata
est = è
mihi = a me
Nel mio vocabolario (castiglioni mariotti) non c'è, quindi deve essere una forma verbale :(
Nella frase "Gige interrogò l'oracolo di Apollo SU..." però in latino non c'è scritto qualche traduzione di "su", qundi come va tradotta letteralmente?
invece in
Triumphum mihi concedite ex his gentibus barbaris quae nostros agros invaserunt
che complemento è "ex his gentibus" ?
Grazie ancora! :)
Domus = Una casa
parva sed apta = piccola ma appropriata
est = è
mihi = a me
Nel mio vocabolario (castiglioni mariotti) non c'è, quindi deve essere una forma verbale :(
Nella frase "Gige interrogò l'oracolo di Apollo SU..." però in latino non c'è scritto qualche traduzione di "su", qundi come va tradotta letteralmente?
invece in
Triumphum mihi concedite ex his gentibus barbaris quae nostros agros invaserunt
che complemento è "ex his gentibus" ?
Grazie ancora! :)
Secondo me è giusta solo la prima, infatti la 2 è tradotta col dativo di possesso, ma nella frase in latino questo non c'è..
exarsisset se hai il campanini carboni lo cerchi cosi e lo trovi
puoi dire -> Gige interrogò l'oracolo di Apollo SU chi fosse il più felice di tutti i mortali
spero di esserti stata d'aiuto.. un abbraccio Sally
exarsisset se hai il campanini carboni lo cerchi cosi e lo trovi
puoi dire -> Gige interrogò l'oracolo di Apollo SU chi fosse il più felice di tutti i mortali
spero di esserti stata d'aiuto.. un abbraccio Sally