(Latino) Qualche espressione che non capisco
Ciao a tutti!!
Ho incontrato alcune frasi che non so se ho tradotto bene, me le potreste correggere per favore ? vi ringrazio moltissssimoooo!!
Prima frase
Summis saliens viribus - traduzione mia - saltando con tutte le forze
Seconda frase
Repente venatorum cum canibus strepitus loca compleverunt
traduzione
Velocemente i luoghi si riempirono del rumore dei cacciatori con i cani
Terza frase
O me infelicem!
Qua volevo capire perchè hanno usato l'accusativo al posto del vocativo o al limite nominativo??
Ho incontrato alcune frasi che non so se ho tradotto bene, me le potreste correggere per favore ? vi ringrazio moltissssimoooo!!
Prima frase
Summis saliens viribus - traduzione mia - saltando con tutte le forze
Seconda frase
Repente venatorum cum canibus strepitus loca compleverunt
traduzione
Velocemente i luoghi si riempirono del rumore dei cacciatori con i cani
Terza frase
O me infelicem!
Qua volevo capire perchè hanno usato l'accusativo al posto del vocativo o al limite nominativo??
Risposte
PRIMA FRASE --> Va bene
SECONDA --> Repentinamente gli strepiti dei cacciatori con i cani riempirono i luoghi
(Se traduci come hai fatto te, non puoi giustificare "Loca"...avresti dovuto avere un genitivo)
TERZA --> Viene usato l'accusativo perchè si tratta di un uso particolare, è il cosiddetto ACCUSATIVO ESCLAMATIVO, che sicuramente anche il tuo testo di grammatica riporterà! Non è frequente...ma a volte capita!
Spero di esserti stata utile! Alla prossima!
SECONDA --> Repentinamente gli strepiti dei cacciatori con i cani riempirono i luoghi
(Se traduci come hai fatto te, non puoi giustificare "Loca"...avresti dovuto avere un genitivo)
TERZA --> Viene usato l'accusativo perchè si tratta di un uso particolare, è il cosiddetto ACCUSATIVO ESCLAMATIVO, che sicuramente anche il tuo testo di grammatica riporterà! Non è frequente...ma a volte capita!
Spero di esserti stata utile! Alla prossima!