Latino: analisi testo
Ciao raga...
per domani devo fare l'analisi del testo di 3 righi di una cosa di latino... ho anche la traduzione.. ve la scrivo pure, cosi viene più facili fare questa analisi...
cioè per ogni parola mi dovete dire cosa è...
Sexto decimo anno post reges exactos seditionem populus Romae fecit, tamquam a senatu atque consulibus premeretur.
Tum et ipse tribunos plebis quasi proprios iudices et defendores creavit, per quos contra senatum et consules tutus esse posset.
Quindici anni dopo che erano stati cacciati i re, a Roma il popolo organizzò una rivolta come se si sentisse oppresso dal potere del senato e dei consoli.
Fu allora che creò anch'esso come propri giudici e difensori i tribuni della plebe , grazie ai quali potesse essere tutelato nei confronti del senato e dei consoli.
GRAZIE IN ANTICIPO UN BACIO KISS
per domani devo fare l'analisi del testo di 3 righi di una cosa di latino... ho anche la traduzione.. ve la scrivo pure, cosi viene più facili fare questa analisi...
cioè per ogni parola mi dovete dire cosa è...
Sexto decimo anno post reges exactos seditionem populus Romae fecit, tamquam a senatu atque consulibus premeretur.
Tum et ipse tribunos plebis quasi proprios iudices et defendores creavit, per quos contra senatum et consules tutus esse posset.
Quindici anni dopo che erano stati cacciati i re, a Roma il popolo organizzò una rivolta come se si sentisse oppresso dal potere del senato e dei consoli.
Fu allora che creò anch'esso come propri giudici e difensori i tribuni della plebe , grazie ai quali potesse essere tutelato nei confronti del senato e dei consoli.
GRAZIE IN ANTICIPO UN BACIO KISS
Risposte
Sexto decimo anno= compl. di tempo continuato, seconda decl., ablativo + decimo= aggettivo numerale
Post= congiunzione temporale
Reges= acc. plur. terza decl.
Exactos= part. congiunto, che si lega a reges
Seditionem= acc. sing. terza decl
Populus= nom. sing. seconda decl
Romae= loc. sing prima decl
Fecit= ind. perf., facio, facis, feci, factum, facere 3
Tamquam= subordinativa concessiva
A Senatu= abl. sing., quarta decl
Atque= coordinativa cop. positiva
Consulibus= abl. plur. terza decl
Premeretur= cong. imperf. vb. premo
Tum= coordinativa temporale
Et= vd. Atque
Tribunos= acc. plur. sec. decl
Plebis= gen. sing. terza decl
Proprios iudices, defensores= acc. plur. + aggettivo qualif. (proprios) 3 decl, 1 classe
Creavit= ind perf. creo, creas, avi, atum, are 1
Per quos contra senatum, consules = accusativi singolari + 2 plurale (quos, consules)
Esse= infinito presente
Posset= cong. imperf, possum, posses, potui, posse
Post= congiunzione temporale
Reges= acc. plur. terza decl.
Exactos= part. congiunto, che si lega a reges
Seditionem= acc. sing. terza decl
Populus= nom. sing. seconda decl
Romae= loc. sing prima decl
Fecit= ind. perf., facio, facis, feci, factum, facere 3
Tamquam= subordinativa concessiva
A Senatu= abl. sing., quarta decl
Atque= coordinativa cop. positiva
Consulibus= abl. plur. terza decl
Premeretur= cong. imperf. vb. premo
Tum= coordinativa temporale
Et= vd. Atque
Tribunos= acc. plur. sec. decl
Plebis= gen. sing. terza decl
Proprios iudices, defensores= acc. plur. + aggettivo qualif. (proprios) 3 decl, 1 classe
Creavit= ind perf. creo, creas, avi, atum, are 1
Per quos contra senatum, consules = accusativi singolari + 2 plurale (quos, consules)
Esse= infinito presente
Posset= cong. imperf, possum, posses, potui, posse
logica.. tipo soggetto... poi accusativo, genitivo... se ci sono avverbi o altro... però specificando voglio sapere ke verbo è.... di che declinazioni sono ecc.c..
Analisi logica o grammaticale?