Latino, aiuto!!

giulia1997
Potete tradurmi queste frasi?
1) Epaminondas, thebanus, animadvertit mortiferum se vulnus accepisse simulque animam statim emissurum.
2) Crassus animadvertit suas copias propter exiguitatem non facile diduci, hostem et vias obsidere et castris satis praesidii relinquere, ob eam causam minus commode frumentum commeatumque sibi supportari.
3) Video adhuc constare, iudices, omnia: miloni etiam utile fuisse clodium vivere.
4) Veneti relinquaeque civitates oppida muniunt, frumenta ex agris in oppida comportant, naves in venetiam, ubi caesarem primum bellum gesturum constabat, cogunt.

Risposte
giulia1997
Grazie

ShattereDreams
1. Epaminonda, Tebano, si accorse si aver ricevuto una ferita mortale e allo stesso tempo che sarebbe subito morto.

2. Crasso si accorse che le sue truppe per la scarsezza non si schieravano facilmente, che il nemico bloccava le strade e lasciava all'accampamento sufficiente presidio, per questo motivo gli veniva fornito meno agevolmente il frumento e il vettovagliamento.

3. Vedo, giudici, che finora tutto torna: anche a Milone sarebbe stato utile che Clodio vivesse.

4. I Veneti e gli altri popoli fortificano le città, portano il frumento dai campi nelle città, radunano le navi a Venezia, dove era noto che Cesare avrebbe dapprima dichiarato guerra.

:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.