LATINO :))))

shineonmehoran
ho bisogno di voi!
chi mi traduce questa versione? (avrei bisogno anche dell'analisi ad esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli)

Hannibal (Annibale,sogg.) agrum Campanum magna cum vehementia vastabat atque Casilinum,parvum oppidum Campaniae,multis copiis obsidebat.Oppidi incolas,fidos Romanorum socios,magna cibi inopia vexabat,sed illi (quegli) viri strenui summa pertinacia resistebant atque Hannibali (ad Annibale) obstabant. Tandem Romani cum multis copiis perveniunt et castra ponunt apud fluvium qui (che) ad oppidum fluit et oppidi moenia (le mura) lambit.Clam,nocturnis horis,Romani in fluvium multa dolia,frumenti plena , iaciunt quae (le quali) fluctuant et in oppidum perveniunt. Callidum Romanorum inventum Casilini incolis vitam apportat.


CIAOOO :hi

Miglior risposta
Carla Ardizzone
Annibale con grande violenza devastava l'agro campano e Casilino, piccolo centro della campania, assediava con molte truppe. Una grande scarsezza di cibo vessava gli abitanti della cittadina, fedeli alleati dei romani, ma quegli uomini forti con grandissima tenacia resistevano e si opponevano ad Annibale. Infine i romani arrivarono con molte truppe e costruirono un accampamento presso il fiume che arrivava alla cittadina e lambiva le mura della cittadina. Di nascosto, durante le ore notturne, i romani lanciarono nel fiume molte botti, piene di grano, che galleggiano e arrivano alla cittadina. L'astuto stratagemma dei romani portò la vita agli abitanti di Casilino.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.