Latino 2 frasi
Nella frase
"Oraculis e sortibus futurum hominibus ostendebat"
Non mi quadra ancora "e+ablativo", non dovrebbe essere un complemento di origine?
quindi
"indicava agli uomini il futuro mediante oracoli dalle sorti" ??
2)Ah mi è venuto un'altro dubbio in questa frase
"Inter ludos, Romani iuvenes raptant virgines Sabinas."
iuvenes si riferice a "romani" o alle vergini sabine?
grazie a tutti!!!
"Oraculis e sortibus futurum hominibus ostendebat"
Non mi quadra ancora "e+ablativo", non dovrebbe essere un complemento di origine?
quindi
"indicava agli uomini il futuro mediante oracoli dalle sorti" ??
2)Ah mi è venuto un'altro dubbio in questa frase
"Inter ludos, Romani iuvenes raptant virgines Sabinas."
iuvenes si riferice a "romani" o alle vergini sabine?
grazie a tutti!!!
Risposte
ho controllato il testo e a me risulta un et sortibus.
nella seconda frase si riferisce ai romani, se fosse riferito alle sabine non starebbe in quella posizione
nella seconda frase si riferisce ai romani, se fosse riferito alle sabine non starebbe in quella posizione