Latino... (12101)

-selena-
ciao scusate sono ancora io.... devo fare un altro esercizio di latino.......

- Traduci le seguenti frasi facendo particolare attenzione a rendere il rapporto di contemporaneità del participio presente rispetto al verbo reggente:
1 Platonem scribentem mors opprimit.
2 Platonem scribentem mors oppressit.
3 Sp. Maelius regnum appetens intermitur.
4 Sp. Maelius regnum appetens interemptus est.
5 Illo proelio multi milites pugnantes conciderunt.
6 Multi milites pugnantes in proelio concidunt.
7 Discipuli magistrum litteras Graecas docentem attente audiunt.
8 Discipuli magistrum litteras Graecas docentem attente audient.

Risposte
SuperGaara
cinci:
...se i nuovi utenti leggessero il regolamento, splenderebbe sempre il sole.:lol


Verissimo :lol:lol

Vabbè chiudo :hi

-selena-
grazie....cmq sisi.... audient

paraskeuazo
Agnapoli apri un thread tutto tuo e non invadere quelli altrui. Ho cancellato i post, leggiti il regolamento.

cinci
Immagino di sì, un congiuntivo presente qui non ha nessun significato!

I ragazzi ascoltavano attentamente il maestro che insegnava Letteratura Greca (se come Ila ed io pensiamo sia all'imperfetto).
Ciao:hi

AGNAPOLI:
Devi aprire un nuovo thread. Non è ammesso quello che hai fatto, se i nuovi utenti leggessero il regolamento, splenderebbe sempre il sole.:lol

Ila
L'ho notato anche io.sarà sbagliato,sarà all'imperfetto come prima,no?

cinci
1)La morte coglie Platone mentre scrive
2)La morte ha colto Platone mentre scriveva
3) Sp. Melio si prende il regno che gli interessa
4) Sp. Melio si prese il regno che gli interessava
5) In quella battaglia sono morti molti soldati combattenti
6) In quella battaglia muoiono molti soldati combattenti
7) I ragazzi ascoltano attentamente il maestro che insegna la letteratura Greca
8) Audient?

Ila
1 Platonem scribentem mors opprimit.
La morte sorprende platone mentre scrive
2 Platonem scribentem mors oppressit.
La morte sorprese Platone mentre scriveva

Questa discussione è stata chiusa