L'anno dei quattro imperatori
L’ANNO DEI QUATTRO IMPERATORI
Caligulae Galba successiy,antiquae nobilitatis senator ; ab Hispanis et Gallis imperator factus est, moxa b universo exercitu libenter acceptus. Nam private eius vita insignis fuerat militaribus et civilibus rebus. Saepe consul,saepe pro consule , frequenter dux in gravibus bellis fuit. Tamen factum est ut eius imperium repente perficeretur . Nam insidiis Othonis occisus est imperii mense septimo. Iugulatus in foro Romae sepultusque est in hortis suis, qui sunt in Aurelia via et absunt non longe ab urbe Roma . Otho,occiso Galba , invasit imperium,materno genere nobilior quam paterno ,neutro tamen obscuro. In privata vita molli set Neroni familiaris ,in imperio documentum sui non potuit ostendere.
(da Eutropio)
Caligulae Galba successiy,antiquae nobilitatis senator ; ab Hispanis et Gallis imperator factus est, moxa b universo exercitu libenter acceptus. Nam private eius vita insignis fuerat militaribus et civilibus rebus. Saepe consul,saepe pro consule , frequenter dux in gravibus bellis fuit. Tamen factum est ut eius imperium repente perficeretur . Nam insidiis Othonis occisus est imperii mense septimo. Iugulatus in foro Romae sepultusque est in hortis suis, qui sunt in Aurelia via et absunt non longe ab urbe Roma . Otho,occiso Galba , invasit imperium,materno genere nobilior quam paterno ,neutro tamen obscuro. In privata vita molli set Neroni familiaris ,in imperio documentum sui non potuit ostendere.
(da Eutropio)
Miglior risposta
A Caligola successe Galba, senatore dell'antica nobiltà; fu nominato imperatore dagli Spagnoli e dai Galli, subito fu accettato volentieri da tutto l'esercito. Infatti la sua vita da privato cittadino era stata celebre per avvenimenti civili e militari. Spesso in violente guerre fu console, al posto del console, di frequente comandante. Tuttavia avvenne che il suo potere terminò all'improvviso. Infatti, per le macchinazioni di Otone, fu ucciso nel settimo mese di impero. Trucidato nel foro, fu sepolto a Roma nei suoi giardini, che si trovano lungo la via Aurelia e non distano molto dalla città di Roma. Otone, ucciso Galba, si impadronì del potere, più nobile per parte di madre che di padre, non però oscuro da nessuno dei due lati. Nella vita privata voluttuoso e affine a Nerone, nell'esercizio del potere non poté dar prova di sé.
:hi
:hi
Miglior risposta