LA BATTAGLIA DEL LAGO TRASIMENO, per favore mi serve entro sbato lunedì inizia la scuola

angela.stagni03
Hannibal, postquam per Etruriam ad Trasumenum lacum pervenerat, ibi castra posuit in aperto loco inter lacum et montes. Tum milites levis armaturae et equitatum in insidiis occultavit ad saltus montium; reliquam partem exercitus pro castris in aciem instruxit. Interea Romanorum exercitus Flaminii consulis ductu ex opposita parte ad lacum pervenit. Consul, ubi castra et copias Carthaginiensium vidit, processit cum exercitu ad hostem. Forte densa nebula e lacu orta omnia loca circa contexit. Opportuno tempore signum Hannibal dedit et omnes Carthaginienses impetum in Romanos simul fecerunt. Quia Romani in fronte, a sinistro cornu atque a tergo hostes habebant, a dextro cornu lacum et quia caligo eripiebat visum ac prope usum armorum, in magno tumultu ingens erat caedes: consul quoque cecidit sub ictibus hostium. Pauci per saltus montium evaserunt: magna pars periit atroci proelio.

Miglior risposta
ShattereDreams
La battaglia del lago Trasimeno

Annibale, dopo esser giunto al lago Trasimeno attraverso l'Etruria, pose lì l'accampamento in un luogo aperto tra il lago e i monti. Allora nascose in agguato, al passo dei monti, i soldati armati alla leggera e la cavalleria; schierò la restante parte dell'esercito davanti all'accampamento. Intanto l'esercito dei Romani, sotto il comando del console Flaminio, giunse al lago dalla parte opposta. Il console, quando vide l'accampamento e le truppe dei Cartaginesi, avanzò con l'esercito verso il nemico. Improvvisamente una densa nebbia, sorta dal lago, ricoprì tutti i luoghi. A tempo debito Annibale diede il segnale e tutti i Cartaginesi fecero impeto contemporaneamente contro i Romani. Poiché i Romani avevano i nemici davanti, dall'ala sinistra e da dietro, dall'ala destra il lago e poiché la foschia privava la visuale e perfino l'uso delle armi, nel grande tumulto era grande la strage: anche il console cadde sotto i colpi dei nemici. Pochi fuggirono attraverso i passi dei monti: la gran parte morì nell'atroce combattimento.

:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.