Ki mi aiuta a tradurre qst versione??

thebest10
ECO E NARCISO:
echo olim incurrit narcisso, iuiveni admodum formoso sed natura difficili; iuvenis, amans solitudinem et hominum molestias vitare cupiens, solus in silvis remotis vivebat. echo eum amare incepit. sed narcissus amorem adhuc ignorabat et cum nympham videbat, eam vitabat. tunc infelix echo in speluncam se abdidit ubi acri dolore tabuit: puellae miserae ossa in saxa se converterunt ac superfuit sola vox, quae adhuc viatoribus ultimas syllabas eorum postulatorum repetit. sed dii narcissum quoque puniverunt: fessus venationis labore, apud fontem hauriens in aquarum speculo imaginem suam vidit et eam valde amare incepit. terra igitur gessit florem qui etiam nunc eius nomen habet.

Grz mille in anticipo.

Risposte
Scoppio
Figurati! E'stato un piacere! :hi

thebest10
Grz ancora Scoppio

Scoppio
Una volta Eco incontrò Narciso, giovane molto bello ma difficile per natura; il giovane, amante della solitudine e desideroso di evitare i fastidi degli uomini, viveva solo in boschi remoti. Eco iniziò ad amarlo. Ma Narciso ignorava ancora l'amore e quando vedeva la ninfa, la evitava. Allora l'infelice Eco si appartò in una grotta dove patì un grande dolore: le ossa della povera ragazza si trasformarono in sassi e sopravvisse solo la voce, che ripete ai viaggiatori ancora le ultime sillabe delle loro richieste. Ma gli dei punirono anche Narciso: mentre beveva nella fonte vide nello specchio dell'acqua la sua immagine e iniziò ad amarla molto. Perciò la terra generò un fiore che tuttora ha il suo nome.

:hi

Questa discussione è stata chiusa