Il lavoro dei contadini...

rosaria.cozzolino70
Qualcuno mi può aiutare con questa versione di latino??Ut vita nautarum sollicita et trepida est, sic agricolarum vita est tranquilla et qiueta. Hora matutina terras collustrat. Operam cotidianam agricolae inchoant. Studiosa(cn il trattino sopra) diligentia(cn il trattino sopra) sedulas curas terris praestant. Tota familia cum agricola collaborat(cn il trattino sopra la o):ita, si natura quoque agricolae operam iuvat, terra floret et fecunda est. Nam sive violentie pluviae sive pluviarum penuria terris nocent; iuvat contra pluviarum modicarum frequenti. Sed agricolae non solum operis terrarum studnt; saepe enim ferias celebrant: tunc laete saltant, cantant, tibiis sonant, inde dearum aras coronis floridis ornant. Agrcolarum vita igitur laboriosa est, ed serena et sana. Agricolae enim naturam amant, nec umquam violant.

Miglior risposta
AlessandraAle1998
Come la vita dei marinai è agitata e difficile, così la vita dei contadini è tranquilla e calma. Alle ore mattutine visiona la terra. Ha inizio il lavoro quotidiano del contadino. Diligente scrupolo procurano le assidue cure della terra .Tutta la famiglia collabora con l'agricoltore: se anche la natura giova al lavoro del contadino, la terra è prospera e feconda. Certamente sia la violenza della pioggia, sia la mancanza delle piogge nocciono alla terra; di contro giova un costante numero di piogge misurate/modiche. Ma il contadino non soltanto si occupa del lavoro della terra; spesso infatti celebra i giorni di festa:in quell'istante saltano allegramente, cantano, suonano coi flauti di canna; poi abbelliscono gli altari degli dei con ghirlande di fiori La vita dell contadino dunque è faticosa, ma serena e sana. I contadini infatti amano la natura, né mai la violeranno.
Tieni la traduzione =)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.