Il cane

Arianna2404
Urgente bisogna di questa versione

Risposte
Chale02
sempre i poeti hanno fatto le lodi per il cane. La finezza delle narici (ovvero l'olfatto)dei cani è straordinaria. È noto un esempio: un ladro mette alla prova il cane, ma il fedele cane riconosce l'uomo malvagio: non bada alla carne e mette in fuga il ladro con un forte latrato. Il cane è un amico fedele dell'uomo. Pochi animali sono mansueti, attivi e robusti come i cani. I cani mettono in fuga i voraci lupi, proteggono il bestiame, di notte sorvegliano la casa, le stalle, i giardini. Il cane ama molto il suo padrone e con i forti latrati spaventa i ladri e i furfanti. L'olfatto e l'udito dei cani sono acuti: spesso con la finezza delle narici individua le tracce del padrone. Inoltre tra tutti gli animali solo il cane riconosce la voce del padrone

ShattereDreams
Il cane

In ogni tempo i poeti hanno fatto le lodi del cane. La finezza delle narici dei cani è straordinaria. È noto un esempio: un ladro mette alla prova il cane, ma il fedele cane riconosce l'uomo malvagio: non bada alla carne e mette in fuga il ladro con un forte latrato. Il cane è un amico fedele dell'uomo. Pochi animali sono mansueti, attivi e robusti come i cani. I cani mettono in fuga i voraci lupi, proteggono il bestiame, di notte sorvegliano la casa, le stalle, i giardini. Il cane ama molto il suo padrone e con i forti latrati spaventa i ladri e i furfanti. L'olfatto e l'udito dei cani sono acuti: spesso con la finezza delle narici individua le tracce del padrone. Inoltre tra tutti gli animali solo il cane riconosce la voce del padrone.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.