HELP ME X DOMANI VERSIONE!!!!!!

Jessy92
Scusate x domani ho da fare una versione di cui però non so l'autore cmq il titolo è "De corporis partibus" inizia cn la frase:"Corporis membracomplura sunt. aiutatemi please!!!

Risposte
Mario
Chiudo

freddytvb
figurati!;)

Jessy92
grazie mille!!!! sei gentilissima!!!!

freddytvb
Corporis pars anterior pectus, posterior tergum est. Corporis partes etiam membra vel artus appellamus. Artuum autem alii maiores, alii minores, alii superiores, alii inferiores sunt; praeterea alii fortiores, alii debiliores, itemque alii mobiliores, alii formosiores et alii utiliores. Corporis partes igitur plurimae sunt, veruntatem omens necessariae sunt. Artus superiores sunt caput, brachia et truncus; artus inferiores venter, femina ( = femori), crura ( = stinchi) et pedes; ex consuetudine ( = secondo l’abitudine) autem cum dicimus artus superiores significamus ( = intendiamo dire) brachia, inferiores crura. Caput in altissima corporis parte positum est: nam est quasi ( = per così dire) dux totius fabricae ( = struttura) corporis ceterisque partibus imperat. Admirabilis est congruentia ( = proporzione) membrorum: nam caput maius iusto ( = della norma) aut manus sex digitis praedita non opportunitates ( = vantaggi), sed vitia naturae sunt; contra digiti fere impares longitudine et crassitudine ( = al contario, le dita sono generalmente diverse per lunghezza e grossezza): index tam longus est quam anularis, medius longissimus, pollex crassitudine maximus, longitudine minimus.
Il petto è la parte anteriore del corpo, quella posteriore la spalla. Le parti del corpo le chiamiamo anche membra o arti. Tra gli arti ci sono tuttavia quelli maggiori, quelli minori, quelli superiori e quelli inferiori, inoltre alcuni sono più forti, altri più deboli, alcuni più mobili altri più (cerca formosiores) e alcuni più utili. Dunque molte sono le parti del corpo, tutte sono dunque necessarie. Gli arti superiori sono la testa, le braccia e il tronco, gli arti inferiori il ventre, il femore, gli stinchi e i piedi, secondo l'abitudine tuttavia intendiamo dire arti superiori le braccia, quelli inferiori le gambe. La testa è posta nella parte più alta del corpo: infatti è per così dire il comandante di tutta la struttura del corpo e comanda sulle altre parti.E' mirabile la proporzione delle membra: infatti la testa la testa è maggiore della norma, le mani fornite di sei dita non per vantaggi ma per natura, al contrario le dita sono generalmente diverse per lunghezze e grossezza: l'indice è lungo tanto quanto l'anulare, il medio il più lungo, il pollice il più grosso, e il più corto.

Jessy92
longitudine minimus

italocca
scriv pure le le ultime parole..

Questa discussione è stata chiusa