Help me Traduzione frasi latino !!!
16) Noctu domuum domini mures sunt.
17) Adventus nostri metu Hannibal ad Campaniam refugit.
18) Flagranti libertatis amore veteres milites acria proelia laeti suscipiebant letumque contemnebant.
19) Civilium bellorum victores raro (avverbio) erga inimicos clementes fuerunt: saepe misericordiae expertes se ostenderunt atque atrocia scelera crudeli voluptate commiserunt.
20) Mihi mea, vobis vestra cara sunt.
1) Sapientes fortunae ictus provident cum nondum acciderunt.
2) Cum ea veniam.
3) Nobiscum deus est semperque erit.
4) Quod mortalis es, mortalia cura.
5) Hostium multitudo ad montem contendebat.
6) Philosophia legum inventrix atque morum disciplinaeque magistra fuit.
7) Magna virtute milites nostri hostium impetum sustinuerunt.
8) Dum Romae id gerebatur, Caesar milites in Etruriam duxit.
9) Cras Tarenti vobiscum ero.
10) Narcissi fabulam discipulis magistra magna cum laetitia narravit. GRAZIE MILLE !!!
17) Adventus nostri metu Hannibal ad Campaniam refugit.
18) Flagranti libertatis amore veteres milites acria proelia laeti suscipiebant letumque contemnebant.
19) Civilium bellorum victores raro (avverbio) erga inimicos clementes fuerunt: saepe misericordiae expertes se ostenderunt atque atrocia scelera crudeli voluptate commiserunt.
20) Mihi mea, vobis vestra cara sunt.
1) Sapientes fortunae ictus provident cum nondum acciderunt.
2) Cum ea veniam.
3) Nobiscum deus est semperque erit.
4) Quod mortalis es, mortalia cura.
5) Hostium multitudo ad montem contendebat.
6) Philosophia legum inventrix atque morum disciplinaeque magistra fuit.
7) Magna virtute milites nostri hostium impetum sustinuerunt.
8) Dum Romae id gerebatur, Caesar milites in Etruriam duxit.
9) Cras Tarenti vobiscum ero.
10) Narcissi fabulam discipulis magistra magna cum laetitia narravit. GRAZIE MILLE !!!
Miglior risposta
16. Di notte i topi sono i padroni delle case.
17. Annibale per la paura del nostro arrivo si rifugiò in Campania.
18. I veterani, che ardevano d'amore per la libertà, intraprendevano lieti i duri combattimenti e disprezzavano la morte.
19. I vincitori delle guerre civili raramente furono clementi nei confronti degli avversari: spesso si mostrarono privi di misericordia e commisero atroci delitti con crudele godimento.
20. A me sono care le mie cose, a voi le vostre.
1. I saggi prevedono i colpi della fortuna quando non sono ancora accaduti.
3. Dio è con noi e sempre lo sarà.
4. Dal momento che sei mortali, cura le cose mortali.
5. La moltitudine di nemici si dirigeva verso la montagna.
6. La filosofia fu inventrice delle leggi e maestra di costumi e disciplina.
7. Con grande coraggio i nostri soldati sostennero l'impeto dei nemici.
8. Mentre a Roma si faceva ciò, Cesare condusse i soldati in Etruria.
9. Domani sarò con voi a Taranto.
10. La maestra con grande gioia raccontò il mito di Narciso ai discepoli.
:hi
17. Annibale per la paura del nostro arrivo si rifugiò in Campania.
18. I veterani, che ardevano d'amore per la libertà, intraprendevano lieti i duri combattimenti e disprezzavano la morte.
19. I vincitori delle guerre civili raramente furono clementi nei confronti degli avversari: spesso si mostrarono privi di misericordia e commisero atroci delitti con crudele godimento.
20. A me sono care le mie cose, a voi le vostre.
1. I saggi prevedono i colpi della fortuna quando non sono ancora accaduti.
3. Dio è con noi e sempre lo sarà.
4. Dal momento che sei mortali, cura le cose mortali.
5. La moltitudine di nemici si dirigeva verso la montagna.
6. La filosofia fu inventrice delle leggi e maestra di costumi e disciplina.
7. Con grande coraggio i nostri soldati sostennero l'impeto dei nemici.
8. Mentre a Roma si faceva ciò, Cesare condusse i soldati in Etruria.
9. Domani sarò con voi a Taranto.
10. La maestra con grande gioia raccontò il mito di Narciso ai discepoli.
:hi
Miglior risposta