Gli spartani alle termopili
Mi serve aiuto con questa versione di latino GLI SPARTANI ALLE TERMOPILI ut herodotus clarus rerum scriptor narrat leonidas et milites lacedaemonii spe salutis omnino carentes gladis manibus nudies et etiam dentibus contra innumerabiles Xerxis acies strenue pugnaverunt .Miles lacedaemonius quidam ingentem hostium numerum vidit dixitque :Persam tela solem obscurabunt et alius sic respondit bene in umbra pugnabimus . In militum pro patria mortuorum sepulcro lacedaemonii pauca et incompta verba scripserunt :O viator hoc lacedaemoniis nuntia nos sanctis rei publicae legibus hic oboedivimus
Miglior risposta
Come narra Erodoto scrittore delle gesta illustri (della storia) Leonida e i soldati spartani del tutto carenti di gladi (con pochi meno letterale è un arma)a mani e anche denti nudi(senza armi o armature che coprivano il viso) Combatterono strenuamente con vigore nella speranza della salvezza contro innumerevoli persiani(il re era Serse). Il capitano degli spartani, il quale vide un ingente numero di nemici disse: I persiani Oscureranno con le armi il sole e così rispose agli altri combatteremo bene nell'ombra. Nella tomba dei soldati morti per la patria gli spartani scrissero poche e semplici parole: Oh messaggero questo racconta agli spartani che noi obbedimmo alle leggi di questo stato divino
Miglior risposta