Frasi (MOLTE) help...plz
Salve ragazzi, non ce la faccio + qst fine anno mi debilita.... sgh,sgh
x dmn ho ben DODICI frasi de latino mi date una mano plz.?
URBIS et ORBIS 2° (qll verde..) pag.45 n(91).3-4-5-6-9-14.
3)hi commeatibus nostros intercludere instituunt.
4)herculi Deiana sanguine centauri tinctam induit.
5)hanc gloriam testimoniumque caesaris trimphis multorum antepono.
6)ariovistus praeter castra caeris copias traduxit, ut frumento commeatuque caesarem intercluderet.
9)pythagoras ne Apollini quidem Delio hostiam immolare voluit, ne aram sanguine aspergeret.
14)equitibus Romanis, honestissimis viris, adferuntur ex Asia cotide litterae.
pag.47 n.(96) 1-2-3-5-8-9.
1)orgetorix coniuratioenem nobilitatis fecit et civitati persuasit ut de finibus suis cum omnibus copiis exirent
2) anno urbis septigentesimo fere ac nono , interfecto caesare, civilia bella reparata sunt; percussoribus enim caesaris senatus favebat.
3) omnes homines liberati student et condicionem servitus oderunt.
5)universus senatus, ex Urbe fugiens, ad Sullam in Graeciam venit, orans ut patriae subveniret.
8)M. Antonius, repudiata sorore Caesaris Augusti, Cleopatram, reginam Aegypti,duxit uxorem.
9)Flaminus, signiferis negatibus signum moveri sua sede posse, malum minatus est.
Quelle che riuscite a fare anche se non tutte vanno benissismo
GRAZIE
x dmn ho ben DODICI frasi de latino mi date una mano plz.?
URBIS et ORBIS 2° (qll verde..) pag.45 n(91).3-4-5-6-9-14.
3)hi commeatibus nostros intercludere instituunt.
4)herculi Deiana sanguine centauri tinctam induit.
5)hanc gloriam testimoniumque caesaris trimphis multorum antepono.
6)ariovistus praeter castra caeris copias traduxit, ut frumento commeatuque caesarem intercluderet.
9)pythagoras ne Apollini quidem Delio hostiam immolare voluit, ne aram sanguine aspergeret.
14)equitibus Romanis, honestissimis viris, adferuntur ex Asia cotide litterae.
pag.47 n.(96) 1-2-3-5-8-9.
1)orgetorix coniuratioenem nobilitatis fecit et civitati persuasit ut de finibus suis cum omnibus copiis exirent
2) anno urbis septigentesimo fere ac nono , interfecto caesare, civilia bella reparata sunt; percussoribus enim caesaris senatus favebat.
3) omnes homines liberati student et condicionem servitus oderunt.
5)universus senatus, ex Urbe fugiens, ad Sullam in Graeciam venit, orans ut patriae subveniret.
8)M. Antonius, repudiata sorore Caesaris Augusti, Cleopatram, reginam Aegypti,duxit uxorem.
9)Flaminus, signiferis negatibus signum moveri sua sede posse, malum minatus est.
Quelle che riuscite a fare anche se non tutte vanno benissismo
GRAZIE
Risposte
Grazie!
Questi cominciano a bloccare ai nostri i rifornimenti.
Deianira fece indossare a Ercole la veste intrisa del sangue del centauro.
Elogio questa gloria e antepongo la testimonianza di cesare ai trionfi di molti.
Ariovisto trasferì le truppe davanti l'accampamento di cesare.
Pitagora non volle immolare alcuna vittoma ad Apollo delio per non macchiare di sangue l'altare.
Oggi sono state portate dall?asia lettere ai cavalieri romani, uomini onestissimi.
Orgetorige realizzò la congiura della nobilità e persuase i cittadini affinchè uscissero dai propri confini con tutte le truppe.
Ucciso cesare, furono allestite le guerre civili, infatti il senato sosteneva gli assasini di Cesare.
Tutti gli uomini aspirano alla libertà e odiano la condizione di servitù.
L'intero senato, fuggendo da Roma, giunse in Grecia presso Silla, chiedendo di andare in soccorso alla padria.
Marco antonio, dopo aver ripudiato la sorella di Cesare Augusto, sposò Cleopatra, regina d'Egitto.
Flaminio, minacciò la pena ai portasegnali che negavano che dalla sua sede potesse essere mossa la marcia.
Deianira fece indossare a Ercole la veste intrisa del sangue del centauro.
Elogio questa gloria e antepongo la testimonianza di cesare ai trionfi di molti.
Ariovisto trasferì le truppe davanti l'accampamento di cesare.
Pitagora non volle immolare alcuna vittoma ad Apollo delio per non macchiare di sangue l'altare.
Oggi sono state portate dall?asia lettere ai cavalieri romani, uomini onestissimi.
Orgetorige realizzò la congiura della nobilità e persuase i cittadini affinchè uscissero dai propri confini con tutte le truppe.
Ucciso cesare, furono allestite le guerre civili, infatti il senato sosteneva gli assasini di Cesare.
Tutti gli uomini aspirano alla libertà e odiano la condizione di servitù.
L'intero senato, fuggendo da Roma, giunse in Grecia presso Silla, chiedendo di andare in soccorso alla padria.
Marco antonio, dopo aver ripudiato la sorella di Cesare Augusto, sposò Cleopatra, regina d'Egitto.
Flaminio, minacciò la pena ai portasegnali che negavano che dalla sua sede potesse essere mossa la marcia.
Questa discussione è stata chiusa