Frasi, mi date una mano!

Aurora2012
Sottolinea il costrutto della perifrastica passiva, specificando se esso sia personale o impersonale.

- Vigilandum est semper: multae insidiae sunt bonis
- hae voces quae abducunt a patria, a parentibus, ab amicis, a virtutibus,fugienda sunt.
- qui patriae pericula suo periculo expetunt,hi sapientes putandi sunt
-nobis faciendum est ut Bruti privatum consilium auctoritate publica comprobemus.
- quoniam de oratore nobis disputandum est, primum de summo oratore dicam
- omnibus Gallis idem est faciendum, quod Helvetii facerat: alias sedes petere.
- corrigendus est qui peccat consilio et vi, minime et vehementer
- simul et de navibus desiliendum et cum hostibus erat pugnandum
- de vestra vita,de coniugam vestrarum atque liberorum anima, de fortunis amnium hodie vobis iudicandum est
- non est dissimulandum quod celare non possumus.

Grazie mille :)

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Vigilandum est semper: multae insidiae sunt bonis.
- Bisogna sempre stare attenti: i buoni hanno molte insidie.

2. Hae voces quae abducunt a patria, a parentibus, ab amicis, a virtutibus, fugienda sunt.
- Bisogna fuggire (evitare) queste voci che allontanano dalla patria, dai genitori, dagli amici, dalle virtù.

3. Qui patriae pericula suo periculo expetunt, hi sapientes putandi sunt.
- Questi, che si espongono ai pericoli della patria a loro rischio, devono essere ritenuti saggi.

4. Nobis faciendum est ut Bruti privatum consilium auctoritate publica comprobemus.
- Dobbiamo fare in modo di approvare la risoluzione privata di Bruto con l'autorità pubblica.

5. Quoniam de oratore nobis disputandum est, primum de summo oratore dicam.
- Poiché dobbiamo discutere dell'oratore, parlerà innanzitutto del più grande oratore.

6. Omnibus Gallis idem est faciendum, quod Helvetii facerat: alias sedes petere.
- Tutti i Galli devono fare la stessa cosa che avevano fatto gli Elvezi: cercare altre sedi.

7. Corrigendus est qui peccat consilio et vi, minime et vehementer.
- Bisogna correggere chi sbaglia con la saggezza e con la forza, pochissimo ed energicamente.

8. Simul et de navibus desiliendum et cum hostibus erat pugnandum.
- Bisognava allo stesso tempo scendere dalle navi e combattere con i nemici.

9. De vestra vita, de coniugam vestrarum atque liberorum anima, de fortunis amnium hodie vobis iudicandum est.
- Oggi dovete esprimere un giudizio sulla vostra vita, sull'esistenza delle vostre mogli e figli, sulle proprietà di tutti.

10. Non est dissimulandum quod celare non possumus.
- Non bisogna dissimulare ciò che non possiamo celare.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.