Frasi latino (91083)

clarissa1997
1- Hector, Cruore Oppletus, Horribile Visu, Aeneae Dormienti In Somniis Apparuit, Monens Ut Quam Primum Troiam Relinqueret, Totam Iam Flammis Ardentem 2- Ars Recte Liberos Educandi Semper Fuit Difficillima 3- Brutus, Ab Oraculo Monitus, Cum E Navi Descendisset, Genua Flexit Terramque, Omnium Rerum Matrem, Osculo Salutavit 4- Marci Milites, Oppidum Hostium Oppugnaturi, Nulla Praedandi Spe Impulsi , Fortunam Iniquam Deplorabant 5-Quae erunt dicenda sine timore dicas; quae vero tacenda, attente in animo serves 6-magistrs,sine intermissione discipulos suos obiurgantes,nemo iam audiet,nemo reverentia colet. 7-urbanus mus,rusticum murem invitans ut secum veniret, eum admonebat ut, vitam asperam spernes, urbanas voluptates amare inciperet.8-de vita omnibus erit decedendum, sive reges fuerimus sive humiles coloni. 9-spero vos discipuli,a parentibus vetris iri laudatum, cum studiis intento animo incubueritis.10-audite benigne, hospites, quae horatius noster de villa sua sabina est nobis narraturus. mi servono sono x domani grazie

Risposte
clarissa1997
grazie mille

ShattereDreams
1. Ettore, coperto di sangue, orribile a vedersi, apparve in sogno ad Enea che dormiva, esortandolo a lasciare quanto prima Troia, che bruciava già per le fiamme.

2. L'arte di educare bene i figli è sempre stata difficilissima.

3. Bruto, esortato dall'oracolo, dopo essere sbarcato, si inginocchiò (letteralmente: 'piegò le ginocchia') e salutò la terra, madre di tutte le cose, con un bacio.

4. I soldati di Marco, che stavano per assediare la città, spinti da nessuna speranza di depredare, lamentavano una sorte ingiusta.

5. Dirò senza timore le cose che dovranno essere dette; terrò in me (nell'animo) attentamente quelle da tacere.

6. Nessuno ascolterà più, nessuno tratterà con riguardo i maestri che rimproverano senza sosta i loro discepoli.

7. Il topo di città, invitando il topo di campagna ad andare da lui, lo esortava a iniziare ad apprezzare i piaceri della città, disprezzando la vita dura.

8. Tutti dovremo morire, sia che siamo stati re che umili contadini.

10. Ascoltate cortesemente, ospiti, ciò che il nostro Orazio sta per raccontarci sulla sua villa Sabina.

controlla la 9 per favore :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.