Frasi latino (18951)
Ciao, mi servirebbe la traduzione di queste frasi sul caso dativo perchè purtroppo non riesco a tradurle in un italiano decente,
1) Hortensius contra me dicturus est, cui summam copiam facultatemque dicendi natura largita est
2) iniura mihi honori summo fuit
3) caesari persuasum est se salvum esse non posse, si ab exercitu recesserit
4) erat ei pecuaria res ampla et rustica bene culta et fructuosa
5) pittacus ille, qui septem sapientium numero est habitus, cum Mythilenaei multa milia iugerum agri et muneri darent: "nolite, oro vos - inquit - id mihi dare, quod mihi invadeant, plures etiam cospiquant"
8) Bonis nocet, quisquis pepercerit malis
9) Mora eius diei satis creditur saluti fuisse urbe atque imperio
12) "Tu regere imperio populos, Romane, memento / (haec tibi erunt artes), pacique imponere morem / parcere subiectis et debellare superbos"
14) Iam non possum oblivisci meam hanc esse patriam, me horum esse consulem, mihi aut cum his vivendum aut pro his esse moriendum
1) Hortensius contra me dicturus est, cui summam copiam facultatemque dicendi natura largita est
2) iniura mihi honori summo fuit
3) caesari persuasum est se salvum esse non posse, si ab exercitu recesserit
4) erat ei pecuaria res ampla et rustica bene culta et fructuosa
5) pittacus ille, qui septem sapientium numero est habitus, cum Mythilenaei multa milia iugerum agri et muneri darent: "nolite, oro vos - inquit - id mihi dare, quod mihi invadeant, plures etiam cospiquant"
8) Bonis nocet, quisquis pepercerit malis
9) Mora eius diei satis creditur saluti fuisse urbe atque imperio
12) "Tu regere imperio populos, Romane, memento / (haec tibi erunt artes), pacique imponere morem / parcere subiectis et debellare superbos"
14) Iam non possum oblivisci meam hanc esse patriam, me horum esse consulem, mihi aut cum his vivendum aut pro his esse moriendum
Risposte
Fra veneti vi capite a meraviglia!
:hi
:hi
Thanks Magister for your approval :lol
bene ok...SuperGaara :lol
silmagister:
2) iniura ( iniuria ? ) mihi honori summo ( doppio dativo )fuit
l'offesa è stata per me di grandissimo onore
Si, è corretto "iniuria". E' una frase di Cicerone tratta da Epistulae, Ad Familiares, V, 2.
silmagister:
4) erat ei pecuaria ( ? )res ampla et rustica bene culta et fructuosa
Pecuaria res = greggi
4) Erat ei pecuaria res ampla et rustica bene culta et fructuosa.
Quello aveva dei grandi/ampi greggi e una campagna coltivata bene e fertile.
1) Hortensius contra me dicturus est, cui summam copiam facultatemque dicendi natura largita est
Sta parlando contro di me Ortensio, a cui la natura donò una grandissima capacità e abbondanza di eloquenza.
2) iniura ( iniuria ? ) mihi honori summo ( doppio dativo )fuit
l'offesa è stata per me di grandissimo onore
3) caesari persuasum est se salvum esse non posse, si ab exercitu recesserit
Cesare era convinto di non poter essere salvo, nel caso che si fosse allontanato dall'esercito.
4) erat ei pecuaria ( ? )res ampla et rustica bene culta et fructuosa
5) pittacus ille, qui septem sapientium numero est habitus, cum Mythilenaei multa milia iugerum agri et muneri darent: "nolite, oro vos - inquit - id mihi dare, quod mihi invadeant, plures etiam cospiquant"
Quel famoso Pittaco, che fu annoverato nel numero dei sette sapienti, poichè i Mitilenesi gli davano in dono molte migliaia di iugeri di terreno, disse : « Vi prego, non datemi ciò, di cui mi possano invidiare, e anche molti possano desiderare
8 )Bonis nocet, quisquis pepercerit malis
Nuoce ai buoni chiunque abbia risparmiato i malvagi
9) Mora eius diei satis creditur saluti fuisse urbe atque imperio ( doppio dativo : saluti / urbi, imperio )
Si crede che l'indugio di quel giorno sia stato a sufficienza di salvezza alla città e al potere
12) "Tu regere imperio populos, Romane, memento / (haec tibi erunt artes), pacique imponere morem / parcere subiectis et debellare superbos"
Tu, o Romano, ricordati di reggere i popoli col comando, / tu avrai queste arti ,imporre usanza di pace, risparmiare i sottomessi e distruggere i superbi.
14) Iam non possum oblivisci meam hanc esse patriam, me horum esse consulem, mihi aut cum his vivendum aut pro his esse moriendum
Ormai non potrei dimenticare che questa è la mia patria, che io sono console di questi, che io devo vivere con questi o morire per questi.
ciao AnesteticiSorrisi :hi
Sta parlando contro di me Ortensio, a cui la natura donò una grandissima capacità e abbondanza di eloquenza.
2) iniura ( iniuria ? ) mihi honori summo ( doppio dativo )fuit
l'offesa è stata per me di grandissimo onore
3) caesari persuasum est se salvum esse non posse, si ab exercitu recesserit
Cesare era convinto di non poter essere salvo, nel caso che si fosse allontanato dall'esercito.
4) erat ei pecuaria ( ? )res ampla et rustica bene culta et fructuosa
5) pittacus ille, qui septem sapientium numero est habitus, cum Mythilenaei multa milia iugerum agri et muneri darent: "nolite, oro vos - inquit - id mihi dare, quod mihi invadeant, plures etiam cospiquant"
Quel famoso Pittaco, che fu annoverato nel numero dei sette sapienti, poichè i Mitilenesi gli davano in dono molte migliaia di iugeri di terreno, disse : « Vi prego, non datemi ciò, di cui mi possano invidiare, e anche molti possano desiderare
8 )Bonis nocet, quisquis pepercerit malis
Nuoce ai buoni chiunque abbia risparmiato i malvagi
9) Mora eius diei satis creditur saluti fuisse urbe atque imperio ( doppio dativo : saluti / urbi, imperio )
Si crede che l'indugio di quel giorno sia stato a sufficienza di salvezza alla città e al potere
12) "Tu regere imperio populos, Romane, memento / (haec tibi erunt artes), pacique imponere morem / parcere subiectis et debellare superbos"
Tu, o Romano, ricordati di reggere i popoli col comando, / tu avrai queste arti ,imporre usanza di pace, risparmiare i sottomessi e distruggere i superbi.
14) Iam non possum oblivisci meam hanc esse patriam, me horum esse consulem, mihi aut cum his vivendum aut pro his esse moriendum
Ormai non potrei dimenticare che questa è la mia patria, che io sono console di questi, che io devo vivere con questi o morire per questi.
ciao AnesteticiSorrisi :hi
Questa discussione è stata chiusa