Frasi latino (101033)
in catilina summum ingenium fuit, summa mentis acies; quae ille non ad conservandam rem publicam adhibuerat sed ad evertendam. 2 ob manum igne consumptam,gaio mucio romani nomen scaevolam dederunt. 3 postero anno citra alpes in campis, quibus nomen erat raudiis, marius et proconsul eius lutatius catulus fortunatissimo decertaverunt proelio. 4 siculum fretum non modo experientibus terribile est, verum etiam procul intuentibus. grazie in anticipo
Miglior risposta
1. In Catilina ci fu un grandissimo ingegno, una grandissima acutezza di pensiero; cose che egli non aveva adibito per preservare lo stato, ma per distruggerlo.
2. A causa della mano corrosa dal fuoco, i Romani diedero a Gaio Muzio il soprannome 'Scevola'.
3. L'anno successivo Mario e il proconsole di lui Lutazio Catulo combatterono in una fortunatissima battaglia al di qua delle Alpi, nei campi ai quali era il nome di Raudii.
4. Lo stretto Siculo è terribile non solo per quelli che lo sperimentano, ma anche per quelli che lo osservano da lontano.
:hi
2. A causa della mano corrosa dal fuoco, i Romani diedero a Gaio Muzio il soprannome 'Scevola'.
3. L'anno successivo Mario e il proconsole di lui Lutazio Catulo combatterono in una fortunatissima battaglia al di qua delle Alpi, nei campi ai quali era il nome di Raudii.
4. Lo stretto Siculo è terribile non solo per quelli che lo sperimentano, ma anche per quelli che lo osservano da lontano.
:hi
Miglior risposta