FRASI GRECO URGENTIII
1.ει τῳ μη αρεσκει ταυτα,ηδομαι.
se a qualcuno non sono gradite queste cose, me ne rallegro
2.τισι λογοις πειθεις τους υιουσ. ( c'è ; ? --> punto di domanda )
con quali parole persuadi i figli ?
scusa nashira con il pronome τις bisogna segnare gli accenti , perchè sono importanti : senza accento è indefinito , con l'accento è interrogativo !
se a qualcuno non sono gradite queste cose, me ne rallegro
2.τισι λογοις πειθεις τους υιουσ. ( c'è ; ? --> punto di domanda )
con quali parole persuadi i figli ?
scusa nashira con il pronome τις bisogna segnare gli accenti , perchè sono importanti : senza accento è indefinito , con l'accento è interrogativo !
Risposte
2.τισι λογοις πειθεις τους υιουσ.
con quali parole persuadi i figli ?
3.τις αποκτεινειν βουλεται τινα
chi vuole uccidere qualcuno ?
4.τινος ενεκα ( ενεκα + genitivo compl. di fine ) καλει με τισ
Per che cosa uno mi chiama ?
5.τινα ανθρωπων ελευθεριωτερον εμου λεγετε ειναι
Quale ( chi ) fra gli uomini dite essere più libero di me ?
6.των παρ ' Ελλησι παλαιων μυθολογων τινές τον Οσιριν Διονυσον ονομαζουσι
alcuni degli antichi narratori presso i Greci chiamano Osiride Dioniso
7.περι θεων // τινας εννοιας ειχον οι πρωτοι των ανθρωπων // ( interrogativa indiretta )χαλεπον εστι ( principale ) λεγειν
E' difficile dire quali opinioni sugli déi avevano i primi uomini ( degli uomini )
8.ο στρατηγοσ, ει οι στατιωται υδατος η του ( seconda forma di τινος )αλλου εδεοντο,προθυμος ην παρασκευαζεσθαι
il comandante , se i soldati avevano bisogno di acqua o di qualcos' altro, era pronto a procurarlo.
ciao nashira 93 :lol spero sia chiaro perchè gli accenti sono importanti per τις
con quali parole persuadi i figli ?
3.τις αποκτεινειν βουλεται τινα
chi vuole uccidere qualcuno ?
4.τινος ενεκα ( ενεκα + genitivo compl. di fine ) καλει με τισ
Per che cosa uno mi chiama ?
5.τινα ανθρωπων ελευθεριωτερον εμου λεγετε ειναι
Quale ( chi ) fra gli uomini dite essere più libero di me ?
6.των παρ ' Ελλησι παλαιων μυθολογων τινές τον Οσιριν Διονυσον ονομαζουσι
alcuni degli antichi narratori presso i Greci chiamano Osiride Dioniso
7.περι θεων // τινας εννοιας ειχον οι πρωτοι των ανθρωπων // ( interrogativa indiretta )χαλεπον εστι ( principale ) λεγειν
E' difficile dire quali opinioni sugli déi avevano i primi uomini ( degli uomini )
8.ο στρατηγοσ, ει οι στατιωται υδατος η του ( seconda forma di τινος )αλλου εδεοντο,προθυμος ην παρασκευαζεσθαι
il comandante , se i soldati avevano bisogno di acqua o di qualcos' altro, era pronto a procurarlo.
ciao nashira 93 :lol spero sia chiaro perchè gli accenti sono importanti per τις
allora nella 2° frase c'è tisi cn accento e poi alla fine ; ... nella 3° c'è tis cn accento e poi tina senza accento e alla fine ; ... nella 4° c'è tinos con accento, tis senza accento e alla fine ; ... nella 5° tina con accento e alla fine ; ... nella 6° c'è tines con accento , nella 7° tinas con accento..
grazie ciaoo
grazie ciaoo