Frasi di latino thanksss
frasi di latino grazie grazie grazieee
1-Suorum quisque vitiorum severum iudicem se praebeat.
2- Nemo aliis de se plus quam sibi ipsi
3- Ira procul absit, quacum nobile recte agi potest.
4- Teneamus eum cursum, qui semper fuit optimi ciusque.
5-Nemo ab aliis exspectet quod aliis non concesserit.
6- Amemus patriam, Cives, pareamus Senatui,fructus praesentes neglegamus, posteritatis gloriae serviamus.
7- Ne fastidias, quod nescis, cuore discere.
8- Nemo arma contra patriam suscipiat.
9- Milites gaudeant vincere, ne gaudeant in victos saevire.
10- Adulatorum verbis aures ne praebamus, iuvenes!
11- Cum in sapientum congressu loqueris, perpaucis utere verbis.
12- Hostes urbe a defensoribus vacua facillime potito sunt.
1-Suorum quisque vitiorum severum iudicem se praebeat.
2- Nemo aliis de se plus quam sibi ipsi
3- Ira procul absit, quacum nobile recte agi potest.
4- Teneamus eum cursum, qui semper fuit optimi ciusque.
5-Nemo ab aliis exspectet quod aliis non concesserit.
6- Amemus patriam, Cives, pareamus Senatui,fructus praesentes neglegamus, posteritatis gloriae serviamus.
7- Ne fastidias, quod nescis, cuore discere.
8- Nemo arma contra patriam suscipiat.
9- Milites gaudeant vincere, ne gaudeant in victos saevire.
10- Adulatorum verbis aures ne praebamus, iuvenes!
11- Cum in sapientum congressu loqueris, perpaucis utere verbis.
12- Hostes urbe a defensoribus vacua facillime potito sunt.
Miglior risposta
1- Suorum quisque vitiorum severum iudicem se praebeat.
- Ciascuno si mostri giudice severi dei propri difetti.
2- Nemo aliis de se plus quam sibi ipsi.
- [RICONTROLLA LA FRASE]
3- Ira procul absit, quacum nobile (credo sia "nihil" e non "nobile") recte agi potest.
- Stia lontano l'ira, con la quale non può essere fatto nulla rettamente.
4- Teneamus eum cursum, qui semper fuit optimi ciusque.
- Manteniamo quella via che fu sempre di ciascun (uomo) migliore.
5- Nemo ab aliis exspectet quod aliis non concesserit.
- Nessuno aspetti dagli altri ciò che non ha concesso ad altri.
6- Amemus patriam, Cives, pareamus Senatui, fructus praesentes neglegamus, posteritatis gloriae serviamus.
- Amiamo la patria, o cittadini, obbediamo al senato, trascuriamo i vantaggi presenti, occupiamoci della gloria della posterità.
7- Ne fastidias, quod nescis, cuore discere.
- [RICONTROLLA LA FRASE]
8- Nemo arma contra patriam suscipiat.
- Nessuno prenda le armi contro la patria.
9- Milites gaudeant vincere, ne gaudeant in victos saevire.
- I soldati siano lieti di vincere, non siano lieti di infierire contro gli sconfitti.
10- Adulatorum verbis aures ne praebamus, iuvenes!
- O giovani, non prestiamo ascolto alle parole degli adulatori!
11- Cum in sapientum congressu loqueris, perpaucis utere verbis.
- Quando parli in un congresso di sapienti, usa pochissime parole.
12- Hostes urbe a defensoribus vacua facillime potito sunt.
- I nemici si impadronirono molto facilmente della città priva di difensori.
- Ciascuno si mostri giudice severi dei propri difetti.
2- Nemo aliis de se plus quam sibi ipsi.
- [RICONTROLLA LA FRASE]
3- Ira procul absit, quacum nobile (credo sia "nihil" e non "nobile") recte agi potest.
- Stia lontano l'ira, con la quale non può essere fatto nulla rettamente.
4- Teneamus eum cursum, qui semper fuit optimi ciusque.
- Manteniamo quella via che fu sempre di ciascun (uomo) migliore.
5- Nemo ab aliis exspectet quod aliis non concesserit.
- Nessuno aspetti dagli altri ciò che non ha concesso ad altri.
6- Amemus patriam, Cives, pareamus Senatui, fructus praesentes neglegamus, posteritatis gloriae serviamus.
- Amiamo la patria, o cittadini, obbediamo al senato, trascuriamo i vantaggi presenti, occupiamoci della gloria della posterità.
7- Ne fastidias, quod nescis, cuore discere.
- [RICONTROLLA LA FRASE]
8- Nemo arma contra patriam suscipiat.
- Nessuno prenda le armi contro la patria.
9- Milites gaudeant vincere, ne gaudeant in victos saevire.
- I soldati siano lieti di vincere, non siano lieti di infierire contro gli sconfitti.
10- Adulatorum verbis aures ne praebamus, iuvenes!
- O giovani, non prestiamo ascolto alle parole degli adulatori!
11- Cum in sapientum congressu loqueris, perpaucis utere verbis.
- Quando parli in un congresso di sapienti, usa pochissime parole.
12- Hostes urbe a defensoribus vacua facillime potito sunt.
- I nemici si impadronirono molto facilmente della città priva di difensori.
Miglior risposta