Frasi di latino per Lunedi 3 febbraio

lawg
mi servirebbe la traduzione di queste due versioni
1) Omnium provinciarum populi Romani,quibus finitimae fuerunt gentes quae non parebant imperio nostro,fines auxi. Gallias et Hispanias provincias,item Germaniam qua claudit Oceanus a Gadibus usque ad ostium Albis fluminis pacavi. Classis mea per Oceanum ab ostio Rheni usque ad fines Cimbrorum navigavit,quo neque terra neque mari quisquam Romanus ante id tempus pervenit,Cimbrique et alii Germanorum populi per legatos amicitiam meam et populi Romani petiverunt.
Meo iussu et auspicio ducti sunt duo exercitus in Aethiopiam et in Arabiam,quae appellatur Eudaemon,maximaeque hostium copiae caesae sunt in acie et complura oppida capta sunt. In Aethiopiam usque ad oppidum Nabata perventum est,cui proxima est Meroe:in Arabiam usque in fines Sabaeorum processit exercitus ad oppidum Mariba,quod a mare nostro multa milia abest.

2) Erat oppidum Alesia in colle summo,admodum edito loco,nec nisi obsidione expugnari poterat. Cuius collis radices duo duabus ex partibus flumina subluebant. Ante id oppidum planities circiter milia passuum III in longitudinem patebat,reliquis ex omnibus partibus colles pari altitudine oppidum cingebant. Gallorum copiae omnem locum compleverant sub oppidi muro in parte collis quae ad orientem solem spectabat,fossamque et maceriam in altitudinem VI pedum praeduxerant. Eius munitionis quae ab Romanis instituebatur circuitus XI milia passuum tenebat. Castra opportunis locis erant ibique castella XXIII facta erant;quibus in castellis interdiu stationes ponebantur;illa noctu excubitoribus ac firmis praesidiis tenebantur.

Miglior risposta
Nicky83
2) La città di Alesia si trovava su un alto colle, un luogo piuttosto elevato, e non si poteva espugnare se non con un assedio. Ai piedi di quel colle scorrevano i fiumi da due parti. Dinanzi a questa città si estendeva una pianura in longitudine per circa 3000 passi; da tutte le restanti parti si estendevano intorno colli di pari altezza. Le truppe dei Galli avevano occupato tutta la zona sotto il muro della città nella parte del colle che volgeva a oriente, avevano costruito un fossato e una muraglia di sei piedi in altezza. Il perimetro di quell'opera di fortificazione, che era costruita a causa dei Romani, occupava 11 miglia. L'accampamento si trovava in zone favorevoli e là erano stati edificati 23 avamposti; in quegli avamposti durante il giorno erano collocate le sentinelle; di notte erano difesi da guardie e da sicure guarnigioni.

Aggiunto 6 minuti più tardi:

1) Allargai i confini di tutte le province del popolo Romano, con le quali erano confinanti popolazioni che non ubbidivano al nostro potere. Pacificai le province delle Gallie e delle Spagne, come pure la Germania nel tratto che confina con l'Oceano, da Cadice alla foce del fiume Elba. La mia flotta navigò l'Oceano dalla foce del Reno verso le regioni orientali fino al territorio dei Cimbri, dove né per terra né per mare giunse alcun Romano prima di allora, e i Cimbri e altri popoli Germani chiesero per mezzo di ambasciatori l'amicizia mia e del popolo Romano. Per mio comando e sotto i miei auspici due eserciti furono condotti, in Etiopia e nell'Arabia detta Felice, e grandissime schiere nemiche furono fatte a pezzi in battaglia e parecchie città furono conquistate. In Etiopia si arrivò fino alla città di Nabata, di cui è vicinissima Meroe: in Arabia l'esercito avanzç fin nel territorio dei Sabei, raggiungengo la città di Mariba, che dista molte miglia dal nostro mare.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.