Frasi di latino per favore è urgentissimooo alcune frasi sono già tradotte per favoreeeeee

miau91
Traduci le seguenti frasi più l'analisi logica sulle frasi in latino

1)Compluribus regis caput petentibus,dux clemens esse voluit
2)Audiente utroque exercitu,loquitur Afranius
-Mentre entrambi gli eserciti ascoltano,parla Afranio

Traduci le seguenti frasi + analisi logica sulle frasi in latino

3)Clausae sunt aures,obstrepente ira
4)Suadentibus annis,Silius Italicus ab urbe secessit seque in Campania tenuit
-Passati gli anni,Silio Italico si ritirò dalla città e si rifugiò in Campania

Traduci e analisi logica sulle frasi in latino

5)Tramontando il sole i soldati giunsero nell'accampamento e annunciaro che la cavalleria era stata dispersa
6)Quando Cicerone era console,la repubblica visse momenti molto difficili


PER FAVORE è URGENTISSIMOOOOOO

Risposte
ShattereDreams
Assidue casualità. C ya

mirtide
Pura casualità.

ShattereDreams
Mi fa piacere sapere che c'è qualcuno che segue assiduamente le mie risposte c:

mirtide
Una risposta è tale solo se è completa. Altrimenti è una mezza risposta!

Quindi: non che "ratio" si può rispondere ad un utente " Prova a fare tu l'analisi logica delle ultime due"?

miau91
ok grazie milleeee :)

ShattereDreams
1. Nonostante molti chiedessero la testa del re, il comandante volle essere clemente.

- Compluribus petentibus: ablativo assoluto
- caput: compl. oggetto
regis: compl. di specificazione
dux: soggetto
clemens esse: pred. nominale
voluit: pred. verbale

2. La traduzione è giusta.

- Audiente utroque exercitu: ablativo assoluto
loquitur: pred. verbale
Afranius: soggetto

3. Le orecchie sono chiuse quando l'ira ruggisce.

- Obstrepente ira: ablativo assoluto
clausae sunt: pred. verbale
aures: soggetto

4. Consigliato dagli anni, Silio Italico si allontanò dalla città e si ritirò in Campania.

- Suadentibus annis: ablativo assoluto
Silius Italicus: soggetto
ab urbe: compl. di moto da luogo
secessit: pred. verbale
seque: compl. oggetto
in Campania: compl. di stato in luogo
tenuit: pred. verbale

5. Sole occidente, milites in castra pervenerunt et equitatum sparsisse nuntiaverunt.

6. Cicerone consule, res publica difficillima tempora vixit.


Prova a fare tu l'analisi logica delle ultime due :) :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.