Frasi di latino per favore

stefix19
1) Vercingetorix, Celtilli filius, Avernus, summae potentiae adulescens, peditatu se fore contentum dicit neque fortunam temptaturum aut acie dimicaturum.
2) Oppida muniunt, frumenta ex agris in oppida comportant, naves in Venetiam, ubi Caesarem primum bellum gesturum esse constabat, cogunt.
3) Hamilcarem et Hannibalem Carthaginenses et animi magnitudine et calliditate omnes in Africa natos praestitisse constat
4) Caesari nuntiatum est Helvetios per provinciam iter facere; interea Caesar in Galliam contendit et ad Genavam pervenit
5) Divitiacus Haeduus Galliae totius factiones esse duas dixit: factionum alterius principatum tenere Haeduos, alterius Arvenos. Haedui Arvenique de potentatu inter se multos annos contenderunt
6) Pompeius multas legiones habere sese paratas dixit

Grazie mille (Anche da parte della mia classe ;-) )

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Vercingetorix, Celtilli filius, Avernus, summae potentiae adulescens, peditatu se fore contentum dicit neque fortunam temptaturum aut acie dimicaturum.
- Vercingetorige, figlio di Celtillo, Arverno, giovane di grandissima influenza, dice che si accontenterà della fanteria e che non tenterà la fortuna né combatterà in campo.

2. Oppida muniunt, frumenta ex agris in oppida comportant, naves in Venetiam, ubi Caesarem primum bellum gesturum esse constabat, cogunt.
- Fortificano le città, portano il grano dai campi nelle città, radunano le navi nella Venezia, dove risultava che Cesare avrebbe dapprima dichiarato guerra.

3. Hamilcarem et Hannibalem Carthaginenses et animi magnitudine et calliditate omnes in Africa natos praestitisse constat.
- E' noto che i Cartaginesi Amilcare e Annibale abbiano superato tutti gli Africani [= letteralmente: "tutti i nati in Africa"] in grandezza d'animo e astuzia.

4. Caesari nuntiatum est Helvetios per provinciam iter facere; interea Caesar in Galliam contendit et ad Genavam pervenit.
- A Cesare fu riferito che gli Elvezi marciavano attraverso la provincia; nel frattempo Cesare si diresse in Gallia e giunse a Ginevra.

5. Divitiacus Haeduus Galliae totius factiones esse duas dixit: factionum alterius principatum tenere Haeduos, alterius Arvenos. Haedui Arvenique de potentatu inter se multos annos contenderunt.
- L'Eduo Diviziaco disse che le fazioni di tutta la Gallia erano due: gli Edui avevano il comando di una delle due fazioni, gli Arverni dell'altra. Gli Edui e gli Arverni rivaleggiarono a lungo tra sé per molti anni per il dominio.

6. Pompeius multas legiones habere sese paratas dixit.
- Pompeo disse di avere pronte molte legioni.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.