Frasi di latino per domani x favore??
1)Audivi te cito Romam rediturum(esse).
2)Perseus rex in magno terrore erat propter adventum Aemilii consulis;quem
cum adventare audivisset, Thessalonicam confugit.
3)Quibus rebus ne bestiae quidem pascebantur, eas obsessi edere coacti sunt.
4)Quo anno Romani Coriolos ceperunt, eodem e vita excessit Menenius Agrippa,cuius prudentia magni a plebe existimabatur.
5)Quae pars optima est in homine,in ea situm esse(trovarsi) necesse est quod appellamus bonum.
Grazie mille in anticipo!! :hi
2)Perseus rex in magno terrore erat propter adventum Aemilii consulis;quem
cum adventare audivisset, Thessalonicam confugit.
3)Quibus rebus ne bestiae quidem pascebantur, eas obsessi edere coacti sunt.
4)Quo anno Romani Coriolos ceperunt, eodem e vita excessit Menenius Agrippa,cuius prudentia magni a plebe existimabatur.
5)Quae pars optima est in homine,in ea situm esse(trovarsi) necesse est quod appellamus bonum.
Grazie mille in anticipo!! :hi
Miglior risposta
1. Audivi te cito Romam rediturum (esse).
- Ho sentito che saresti tornato presto a Roma.
2. Perseus rex in magno terrore erat propter adventum Aemilii consulis; quem
cum adventare audivisset, Thessalonicam confugit.
- Il re Perseo era in grande terrore per l'arrivo del console Emilio; avendo sentito che egli arrivava, si rifugiò a Tessalonica.
3. Quibus rebus ne bestiae quidem pascebantur, eas obsessi edere coacti sunt.
- Neppure gli animali mangiavano quelle cose che gli assediati furono costretti a mangiare.
4. Quo anno Romani Coriolos ceperunt, eodem e vita excessit Menenius Agrippa, cuius prudentia magni a plebe existimabatur.
- I Romani conquistarono Corioli nello stesso anno in cui morì Menenio Agrippa, la cui saggezza era stimata molto dalla plebe.
5. Quae pars optima est in homine, in ea situm esse(trovarsi) necesse est quod appellamus bonum.
- E' inevitabile che nella parte migliore che è in un uomo si trovi ciò che chiamiamo buono.
:hi
Cristina
- Ho sentito che saresti tornato presto a Roma.
2. Perseus rex in magno terrore erat propter adventum Aemilii consulis; quem
cum adventare audivisset, Thessalonicam confugit.
- Il re Perseo era in grande terrore per l'arrivo del console Emilio; avendo sentito che egli arrivava, si rifugiò a Tessalonica.
3. Quibus rebus ne bestiae quidem pascebantur, eas obsessi edere coacti sunt.
- Neppure gli animali mangiavano quelle cose che gli assediati furono costretti a mangiare.
4. Quo anno Romani Coriolos ceperunt, eodem e vita excessit Menenius Agrippa, cuius prudentia magni a plebe existimabatur.
- I Romani conquistarono Corioli nello stesso anno in cui morì Menenio Agrippa, la cui saggezza era stimata molto dalla plebe.
5. Quae pars optima est in homine, in ea situm esse(trovarsi) necesse est quod appellamus bonum.
- E' inevitabile che nella parte migliore che è in un uomo si trovi ciò che chiamiamo buono.
:hi
Cristina
Miglior risposta