Frasi di Latino : Per domani!
Completa le seguenti frasi con i pronomi o aggettivi possessivi opportunatamente declinati, poi traduci.
1. Germani ex (loro)..... oppidis fuggerunt et secum (il loro)...... bona transportaverunt.
2. Gallorum legati (loro)..... ducem (capo,acc.) salutaverunt posteaeque Romanas copias profligaverunt, demum ei (di quelle)...... signa donaverunt.
3. Philosophus (le sue cose)..... secum habet.
4. Romanis et (ai loro).... sociis Pyrrhi peritia nota erat, ergo (le sue).... copias valde timebant.
5. Videmus corneliam et (la sua)... toctam magistram.
6. Videmus Lucium et (il suo)..... doctum magristrum.
7. Videmus Corneliae amicos et (il loro).... magistrum.
8. Cornelia magistram (sua)..... deligit.
9. Persae Athenas cepperunt et (i suoi)..... templa spoliaverunt.
Grazie ! :hi
1. Germani ex (loro)..... oppidis fuggerunt et secum (il loro)...... bona transportaverunt.
2. Gallorum legati (loro)..... ducem (capo,acc.) salutaverunt posteaeque Romanas copias profligaverunt, demum ei (di quelle)...... signa donaverunt.
3. Philosophus (le sue cose)..... secum habet.
4. Romanis et (ai loro).... sociis Pyrrhi peritia nota erat, ergo (le sue).... copias valde timebant.
5. Videmus corneliam et (la sua)... toctam magistram.
6. Videmus Lucium et (il suo)..... doctum magristrum.
7. Videmus Corneliae amicos et (il loro).... magistrum.
8. Cornelia magistram (sua)..... deligit.
9. Persae Athenas cepperunt et (i suoi)..... templa spoliaverunt.
Grazie ! :hi
Risposte
Grazie mille! ciao silmagister :hi
1. Germani ex suis oppidis fuggerunt et secum (il loro)sua bona transportaverunt.
I Germani scapparono dalle loro città e portarono con sè i loro beni
2. Gallorum legati suum ducem (capo,acc.) salutaverunt posteaeque Romanas copias profligaverunt, demum ei earum signa donaverunt.
I luogotenenti dei Galli salutarono il loro capo e poi sconfissero le truppe romane, e donarono a lui le insegne di quelle
3. Philosophus sua secum habet.
Il filosofo ha con sè le sue cose
4. Romanis et eorum sociis Pyrrhi peritia nota erat, ergo eius copias valde timebant.
Ai Romani e ai loro alleati era nota l'abilità di Pirro, dunque temevano molto le sue milizie
5. Videmus corneliam et eius doctam magistram.
vediamo Cornelia e la sua colta maestra
6. Videmus Lucium et eius doctum magristrum.
vediamo Lucio e il suo colto maestro
7. Videmus Corneliae amicos et eorum magistrum.
vediamo gli amici di Cornelia e il loro maestro
8. Cornelia magistram suam deligit.
Cornelia apprezza la sua maestra
9. Persae Athenas ceperunt et earum templa spoliaverunt.
i Persiani conquistarono Atene e depredarono i suoi templi
ciao AndreaBull :hi
I Germani scapparono dalle loro città e portarono con sè i loro beni
2. Gallorum legati suum ducem (capo,acc.) salutaverunt posteaeque Romanas copias profligaverunt, demum ei earum signa donaverunt.
I luogotenenti dei Galli salutarono il loro capo e poi sconfissero le truppe romane, e donarono a lui le insegne di quelle
3. Philosophus sua secum habet.
Il filosofo ha con sè le sue cose
4. Romanis et eorum sociis Pyrrhi peritia nota erat, ergo eius copias valde timebant.
Ai Romani e ai loro alleati era nota l'abilità di Pirro, dunque temevano molto le sue milizie
5. Videmus corneliam et eius doctam magistram.
vediamo Cornelia e la sua colta maestra
6. Videmus Lucium et eius doctum magristrum.
vediamo Lucio e il suo colto maestro
7. Videmus Corneliae amicos et eorum magistrum.
vediamo gli amici di Cornelia e il loro maestro
8. Cornelia magistram suam deligit.
Cornelia apprezza la sua maestra
9. Persae Athenas ceperunt et earum templa spoliaverunt.
i Persiani conquistarono Atene e depredarono i suoi templi
ciao AndreaBull :hi
1) I Germani li metterono in fuga dalle loro città e trasportarono con sè i loro beni.
3)Il filosofo ha le sue cose con sè.
4) Ai romani a ai loro soci era nota la perizia di Plinio perciò temevano assai le sue truppe.
5) Videmmo Cornelia e la sua maestra colta.
6) Videmmo Lucio e il suo colto maestro.
7) Videmmo gli amici di Cornelia e il loro maestro.
8) Cornelia ama la sua maestra.
9) I Persiani catturarono Atene e i depredarono i suoi templi.
:hi
3)Il filosofo ha le sue cose con sè.
4) Ai romani a ai loro soci era nota la perizia di Plinio perciò temevano assai le sue truppe.
5) Videmmo Cornelia e la sua maestra colta.
6) Videmmo Lucio e il suo colto maestro.
7) Videmmo gli amici di Cornelia e il loro maestro.
8) Cornelia ama la sua maestra.
9) I Persiani catturarono Atene e i depredarono i suoi templi.
:hi
Provaci!!!
Io ve le potrei fare, però non lo so se mi escono giuste....
ah, grazie! c'è qualcuno che mi aiuta ? :cry
AndreaBull:
Completa le seguenti frasi con i pronomi o aggettivi possessivi opportunatamente declinati, poi traduci.
1. Germani ex (loro)..... oppidis fuggerunt et secum (il loro)...... bona transportaverunt.
2. Gallorum legati (loro)..... ducem (capo,acc.) salutaverunt posteaeque Romanas copias profligaverunt, demum ei (di quelle)...... signa donaverunt.
3. Philosophus (le sue cose)..... secum habet.
4. Romanis et (ai loro).... sociis Pyrrhi peritia nota erat, ergo (le sue).... copias valde timebant.
5. Videmus corneliam et (la sua)... toctam magistram.
6. Videmus Lucium et (il suo)..... doctum magristrum.
7. Videmus Corneliae amicos et (il loro).... magistrum.
8. Cornelia magistram (sua)..... deligit.
9. Persae Athenas cepperunt et (i suoi)..... templa spoliaverunt.
Grazie ! :hi
è CEPERUNT, senza la doppia P ;)