Frasi di Latino da Tradurre! Grazie

xXPointBlankXx
Salve...potreste aiutarmi a tradurre queste frasi (specificando funzione logica...soggetto,C.Ogg.,C.Spec...ecc.) grazie in anticipo.

LATINO-ITALIANO


1) De nostrarum copiarum fato paucos incertosque nuntios habemus.

2) De romanorum clade apud Cannas satis diximus.

3) Boni philosophi praecepta pro libertate e contra vim semper erunt.

4) Nostri strenui milites pericula pro patria non vitaverunt.

5) Civium discordiae urbium prosperitati noxiae sunt.

ITALIANO-LATINO


6) I prigionieri dissero molte cose sulle misere condizioni dei nemici e suscitarono la misericordia dei vincitori.

7) Il celebre Cicerone scrisse libri sull'amicizia, sulla vecchiaia, sulle leggi e sui doveri dei cittadini.

8) I cavalieri dei nemici sono pericolosi per le truppe del comandante Fabio.

9) Il cammello e il dromedario sono utili ai popoli nomadi.

GRAZIE MILLE RAGAZZI...ALEX

Risposte
ShattereDreams
- I Germani mandarono ambasciatori a Roma per la pace.

Germani: soggetto
Romam: compl. di moto a luogo
legatos: compl. oggetto
de pace: compl. di argomento
miserunt: pred. verbale

xXPointBlankXx
Criiii :* ma tu sei una geniaaaaa!! Ti amoooooo

ShattereDreams
1. Abbiamo poche e incerte notizie sulla sorte delle nostre truppe.

(Nos): soggetto sottinteso
De fato: compl. di argomento
nostrarum copiarum: compl. di specificazione + attributo (nostrarum)
paucos incertosque nuntios: compl. oggetto (nuntios) + attributi (paucos e incertos)
habemus: pred. verbale

2. Abbiamo detto abbastanza della sconfitta dei Romani presso Canne.

(Nos): sogg. sottinteso
de clade: compl di argomento
Romanorum: compl. di specificazione
apud Cannas: compl. di stato in luogo
satis: avverbio
diximus: pred. verbale

3. I precetti del buon filosofo saranno sempre per la libertà e contro la violenza.

Praecepta: soggetto
boni philosophi: compl. di specificazione + attributo (boni)
pro libertate: compl. di vantaggio
et: congiunzione
contra vim: compl. di svantaggio
erunt: pred. verbale
semper: avverbio

4. I nostri valorosi soldati non evitarono i pericoli per la patria (in difesa della patria).

Nostri strenui milites: soggetto (milites) + attributi (nostri e strenui)
pericula: compl. oggetto
pro patria: compl. di vantaggio
non vitaverunt: pred. verbale

5. Le discordie dei cittadini sono nocive alla prosperità delle città.

Civium: compl. di specificazione
discordiae: soggetto
urbium: compl. di specificazione
noxiae sunt: pred. nominale [noxiae = parte nominale, sunt = copula]
prosperitati: compl. di fine

Italiano - latino

6. Captivi multa de miseris condicionibus hostium dixerunt et misericordiam victorium suscitaverunt.

7. Ille Cicero libros de amicitia, de senectute, de legibus ac officiis civium scripsit.

8. Equites hostium copiis ducis Fabii noxii sunt.

9. Camelus et dromas populis nomadibus utiles sunt.

Ciao Alex :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.