Frasi di latino da tradurre.

Marco2626
Salve a tutti. Ho bisogno della traduzione di queste frasi, sono per domani ed io ho una marea di compiti ed ho la testa che scoppia. Vi prego, aiutatemi. Grazie.
Le frasi da tradurre sono:
1)Umbrae laetificabant viros.
2)Lingua interdum ("talvolta"_) gladium erat.
3)Femina aegrotabat et medicum advocabat.
4)Alexander Thebas delebat.
5)Gemmae vestimenta ornabant.
6)Anicula fastidiebat cibum.
7)Magistri arithmeticam docebant.
8-Lucifer terras illustrabat.
9)Crassus triumvir erat.
10)Copiae oppida vastabant.
11)Libros magistra legebat.
12)Marcia rosas et violas colligebat.
13)Inertia pueros laedebat.
14)Inimici portas aperiebant.
15)Persas Graeci fugabant.

1)I contadini e i ragazzi tagliavano l'erba e ripulivano il campo.
2)Gli alunni conoscevano la geografia.
3)Tito Livio e Cornelio Tacito erano storici.
4)Pompeo elogiava le truppe.
5)I poeti cantavano inni.
6)I figli rispettavano i patti.
7)I marinai temevano il mare.
8-(Tu) non eri un barbaro.
9)I filosofi erano maestri.
10)I triumviri desideravano la concordia.
11)I lupi sbranavano agnelli, cinghiali e cavalli.
12)Giugurta inviava ambasciatori.

Grazie.

Risposte
Marco2626
Grazie!

ShattereDreams
1. Le ombre allietavano gli uomini.
2. La lingua talvolta era una spada.
3. La donna era ammalata e chiamava il medico.
4. Alessandro distruggeva Tebe.
5. Le gemme (pietre preziose) ornavano gli abiti.
6. La vecchietta sdegnava il cibo.
7. I maestri insegnavano l'aritmetica.
8. Lucifero (o il pianeta Venere) illuminava le terre.
9. Crasso era un triumviro.
10. Le truppe devastavano le città.
11. La maestra leggeva i libri.
12. Marzia raccoglieva rose e viole.
13. La pigrizia nuoceva ai bambini.
14. I nemici aprivano le porte.
15. I Greci mettevano in fuga i Persiani.


1. Agricolae ac pueri herbam secabant et aream limabant.
2. Discipuli geographiam cognoscebant.
3. Titus Livius et Cornelius Tacitus historici erant.
4. Pompeius copias lodabat.
5. Poetae hymnos canebant.
6. Filii pacta observabant.
7. Nautae mare timebant.
8. Tu barbarus non eras.
9. Philosophi magistri erant.
10. Triumviri concordiam optabant.
11. Lupi agnos, apros ac equos dilaniabant.
12. Iugurtha legatos mittebat.


:hi



Cristina

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.