Frasi di latino da tradurre (190565)

giorgix_
Potete tradurmi le frasi 1-3-4-6-7

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Cesare si dirige verso la Gallia transalpina e giunge a Ginevra. Quando gli Elvezi furono informati del suo arrivo, gli mandano come ambasciatori i più nobili della nazione, della cui ambasceria occupavano il posto principale Nammeio e Veruclezio, affinché dicessero che avevano in animo (= avevano intenzione) di marciare attraverso la provincia senza alcun danno.

3. I cittadini, aperte le porte, quel giorno si tennero tranquilli. Verso sera Cesare ordinò che le porte venissero chiuse e che i soldati uscissero dalla città, affinché di notte i cittadini non ricevessero offesa dai soldati.

4. Sorprendono i soldati nemici, circondati da ogni parte, e, uccisa più della terza parte dei più di trentamila uomini, numero di barbari che risultava essere andato contro l'accampamento, gettano gli altri terrorizzati in fuga e non permettono neppure che si fermino sulle postazioni superiori. Così, dopo che le tutte le truppe dei nemici furono sbaragliate e private delle armi, si ritirano dentro le loro fortificazioni.

6. I nostri presero velocemente le armi e respinsero i nemici nei boschi e, avendone uccisi molti, persero pochi dei loro. Nei giorni seguenti Cesare decise di abbattere i boschi e, affinché nessuno potesse attaccare dal lato i soldati inermi e impreparati, collocava tutto quel legname che era stato tagliato rivolto verso il nemico e lo disponeva come un vallo su entrambi i lati.

7. In combattimento vengono uccisi settantaquattro dei nostri cavalieri, tra i quali il fortissimo uomo Pisone Aquitano, nato in una famiglia molto illustre, il cui nonno nella sua città aveva ottenuto il potere, chiamato amico dal nostro senato.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.