Frasi di Latino (26076)
salve a tutti!!mi servirebbero queste frasi per domani.. ( cioè li devo portare domani a scuola )chiedo per favore se potete farmele entro le 18 e e 30 perchè non ho la ADSL e pago per il tempo che passo su intenrnet..
grazie infinite in anticipo a silmagister che mi risponde sempre
queste sono le frasi prese dal libro cotidie discere secondo volume e fanno parte del genitivo
esercizio pag 42 numero 4
Genitivo di pertinenza
5)A sapientiae amore, Graeco verbo, pholosophia nomen invenit.
7)Attili reguli cum valuisset auctoritas, captivi retenti sunt; ipse Carthaginem rediit, neque eum caritas patriae retinuit nec suorum.
Divitias contemnere et pro nihilo ducere magni animi est.
12)Cuiusvis hominis est errare, nullius nisi insipientis in errore perseverare.
esercizio pag 44 numero 8
Aliquid e nihil con aggettivo
10)non exiguum temporis habemus, sed multum perdimus.
11)Numquam eo bello una acie tantum hostium interfectum est.
12)Marius, ad id locorum (= fino a quel momento) talis vir consulatum appetere non audebat.
13)Ubi aquae plurimum, palus nulla, quia devexa terra, quidquid liquoris accepit nec absorbuit , effundit in Tiberim.
15)Homo sum: humani nihil a me alienum puto.
16)Nihil est virtute amabilius; quam qui adeptus erit, ubicumque erit gentium, a nobis diligetur.
grazie infinite in anticipo a silmagister che mi risponde sempre
queste sono le frasi prese dal libro cotidie discere secondo volume e fanno parte del genitivo
esercizio pag 42 numero 4
Genitivo di pertinenza
5)A sapientiae amore, Graeco verbo, pholosophia nomen invenit.
7)Attili reguli cum valuisset auctoritas, captivi retenti sunt; ipse Carthaginem rediit, neque eum caritas patriae retinuit nec suorum.
Divitias contemnere et pro nihilo ducere magni animi est.
12)Cuiusvis hominis est errare, nullius nisi insipientis in errore perseverare.
esercizio pag 44 numero 8
Aliquid e nihil con aggettivo
10)non exiguum temporis habemus, sed multum perdimus.
11)Numquam eo bello una acie tantum hostium interfectum est.
12)Marius, ad id locorum (= fino a quel momento) talis vir consulatum appetere non audebat.
13)Ubi aquae plurimum, palus nulla, quia devexa terra, quidquid liquoris accepit nec absorbuit , effundit in Tiberim.
15)Homo sum: humani nihil a me alienum puto.
16)Nihil est virtute amabilius; quam qui adeptus erit, ubicumque erit gentium, a nobis diligetur.
Risposte
10-Non è che noi abbiamo poco tempo, molto ne perdiamo
11-. Mai in una battaglia vennero uccisi così tanti nemici come in quella guerra,
15-sono un uomo, non ritengo a me estraneo nulla di umano
16-nulla è più amabile della virtù e chiunque sia riuscito a conquistarla, dovunque si trovi, merita il nostro amore.
11-. Mai in una battaglia vennero uccisi così tanti nemici come in quella guerra,
15-sono un uomo, non ritengo a me estraneo nulla di umano
16-nulla è più amabile della virtù e chiunque sia riuscito a conquistarla, dovunque si trovi, merita il nostro amore.