Frasi dall'italiano al latino (23204)

Heidi
Salve a tutti!
Potreste tradurmi queste frasi dall'italiano al latino? Almeno qualcuna, per favore! Grazie mille in anticipo! Baci!

1) Cincinnato, avendo abdicato alla dittatura, ritornò ai suoi campi.
2) Si diceva che gli abitanti di Capua fossero passati dai Romani ad Annibale.
3) Il pretore, disperando della venuta degli alleati, arruolò una nuova legione.
4) Sembrava che anche i centurioni si fossero persi d'animo.
5) Temistocle, sebbene avesse dato grande gloria ad Atene, non sfuggì all'invidia dei concittadini.
6) La fortuna, come dicono, ha sempre aiutato gi audaci.
7) Cesare, che aveva duramente sconfitto gli Elvezi, si vendicò in questo modo delle molte offese ricevute da quel popolo.
8) Gli era stato comandato di giurare, ma la voce gli venne meno.
9) Poiché la luna si era eclissata, molti furono presi da grande timore.
10) mi è stato riferito che non ti sei perduto d'animo.

Risposte
Scoppio
Molto bene!
Chiudo :hi

silmagister
1) Cincinnato, avendo abdicato alla dittatura, ritornò ai suoi campi.
Cincinnatus, cum dictaturam abdicavisset, ad suos agros revertit

2) Si diceva che gli abitanti di Capua fossero passati dai Romani ad Annibale.
Capuae incolae dicebantur a Romanis ad Hannibalem defecisse

3) Il pretore, disperando della venuta degli alleati, arruolò una nuova legione.
Praetor, cum sociorum adventum desperaret, novam legionem conscripsit

4) Sembrava che anche i centurioni si fossero persi d'animo.
Etiam centuriones animo defecisse videbantur

5) Temistocle, sebbene avesse dato grande gloria ad Atene, non sfuggì all'invidia dei concittadini.
Themistocles, cum magnam Athenis gloriam dedisset, tamen suorum civium invidiam non effugit.

6) La fortuna, come dicono, ha sempre aiutato gi audaci.
Fortuna, ut aiunt, semper audaces semper iuvit

7) Cesare, che aveva duramente sconfitto gli Elvezi, si vendicò in questo modo delle molte offese ricevute da quel popolo.
Caesar, qui Helvetios vehementer profligaverat, sic multas iniurias ab illo populo acceptas ultus est.

Gli era stato comandato di giurare, ma la voce gli venne meno.
Ille iurare iussus erat, sed eum vox defecit

9) Poiché la luna si era eclissata, molti furono presi da grande timore.
Cum luna defecisset, multi ingenti metu affecti sunt

10) mi è stato riferito che non ti sei perduto d'animo.
Mihi relatum est te animo non defecisse

ciao Heidi :hi
ripassa le particolarità del nominativo e dell'accusativo...in particolare gli usi dei verbi "deficio" , "iuvo"....

Questa discussione è stata chiusa