Frasi da tradurre!! help!!
Avendo poco tempo ho bisogno della traduzione di queste frasi
Ci prego aiutatemi!!!
Ci prego aiutatemi!!!
Miglior risposta
Esercizio n.4
1. Numa divise i territori che Romolo conquistò con la guerra. [quos]
2. Deve temere molti quello che molti temono. [quem]
3. Abitavano questi territori dove oggi c'è questa città. [ubi]
4. Il padre mi ha lasciato una casupola in cui abito. [quo]
5. Ho ricevuto il tuo libro, che mi promettesti. [quem]
6. Dove c'è la concordia lì ci sarà sempre la vittoria. [ubi]
7. Non mi sono sgradite le cose che facesti. [quae]
Esercizio n.5
1. I nemici furono subito ricondotti nel luogo in cui era stata intrapresa la battaglia.
2. Perde il proprio, chi brama l'altrui.
3. In quella congiura vi fu Quinzio Curio, che i censori avevano scacciato dal senato.
4. Ascoltate le cose che si discutevano tra me e Scipione riguardo l'amicizia.
5. I libri di Senofonte, che leggete con cura, sono utilissimi per molte cose.
6. Il pretore Appio Claudio, di cui era la provincia di Sicilia, quando la ricevette, immediatamente mandò ambasciatori a Geronimo.
7. E' certamente un dio colui che sente e vede le cose che facciamo.
8. Io, che non lodai Catilina e da console non assistetti il colpevole Catilina, ora non difenderò la sua causa e vita.
9. Erano città vicine a quei luoghi dove Cesare aveva combattuto la guerra.
1. Numa divise i territori che Romolo conquistò con la guerra. [quos]
2. Deve temere molti quello che molti temono. [quem]
3. Abitavano questi territori dove oggi c'è questa città. [ubi]
4. Il padre mi ha lasciato una casupola in cui abito. [quo]
5. Ho ricevuto il tuo libro, che mi promettesti. [quem]
6. Dove c'è la concordia lì ci sarà sempre la vittoria. [ubi]
7. Non mi sono sgradite le cose che facesti. [quae]
Esercizio n.5
1. I nemici furono subito ricondotti nel luogo in cui era stata intrapresa la battaglia.
2. Perde il proprio, chi brama l'altrui.
3. In quella congiura vi fu Quinzio Curio, che i censori avevano scacciato dal senato.
4. Ascoltate le cose che si discutevano tra me e Scipione riguardo l'amicizia.
5. I libri di Senofonte, che leggete con cura, sono utilissimi per molte cose.
6. Il pretore Appio Claudio, di cui era la provincia di Sicilia, quando la ricevette, immediatamente mandò ambasciatori a Geronimo.
7. E' certamente un dio colui che sente e vede le cose che facciamo.
8. Io, che non lodai Catilina e da console non assistetti il colpevole Catilina, ora non difenderò la sua causa e vita.
9. Erano città vicine a quei luoghi dove Cesare aveva combattuto la guerra.
Miglior risposta
Risposte
mi servirebbero entrambi gli esercizi... sto proprio scendendo ora :( menomale che ho visto il commento!!
Se magari specifichi il numero dell'esercizio..