Frasi da tradurre di latino (96807)
-Arcem sacerdotes hostibus tradiderunt et oppidum reliquerunt; tunc dii deaque propter scelus irati prodigium ostenderunt et humana cose hostes oves appellaverunt.
-Urbis Romae multitudo cum coniugibus ac liberis in Capitolium currebat ac deinde mults precibus Martem oravit
-Aedes Minervae clara altis columnis Rhodi erat, sed ira hostium vastata est.
-Urbs deserta est,in arcem populus concessit: mulieres tantum cum liberis in foro manserunt
-Marius regni Macedoniae fines vere reliquit et a rege Macedonum autumno legati missi sunt ad urbem eius[sua o di lui]
-Populo Romano libertatem,leges,iura,iudicia,imperium orbis terrae,dignitatem,pacem,otium dabimus
-Urbis Romae multitudo cum coniugibus ac liberis in Capitolium currebat ac deinde mults precibus Martem oravit
-Aedes Minervae clara altis columnis Rhodi erat, sed ira hostium vastata est.
-Urbs deserta est,in arcem populus concessit: mulieres tantum cum liberis in foro manserunt
-Marius regni Macedoniae fines vere reliquit et a rege Macedonum autumno legati missi sunt ad urbem eius[sua o di lui]
-Populo Romano libertatem,leges,iura,iudicia,imperium orbis terrae,dignitatem,pacem,otium dabimus
Miglior risposta
- I sacerdoti consegnarono la rocca ai nemici e abbandonarono la città; allora gli dei e le dee, irati per il misfatto, mostrarono un prodigio e le pecore con voce (suppongo che 'cose' sia 'voce') umana chiamarono i nemici.
- Nella città di Roma una massa di gente con mogli e figli correva sul Campidoglio e poi con molte preghiere supplicò Marte.
- Il tempio di Minerva a Rodi era celebre per le alte colonne, ma fu distrutto dall'ira dei nemici.
- La città è deserta, il popolo si era ritirato sulla rocca: solo le donne restarono nel foro con i figli.
- Mario lasciò in primavera le terre del regno Macedone e in autunno dal re dei Macedoni furono inviati ambasciatori nella sua città (cioè nella città di Mario).
- Al popolo Romano daremo libertà, leggi, diritti, giudizi, dominio della terra, dignità, pace, tranquillità.
:hi
Cristina
- Nella città di Roma una massa di gente con mogli e figli correva sul Campidoglio e poi con molte preghiere supplicò Marte.
- Il tempio di Minerva a Rodi era celebre per le alte colonne, ma fu distrutto dall'ira dei nemici.
- La città è deserta, il popolo si era ritirato sulla rocca: solo le donne restarono nel foro con i figli.
- Mario lasciò in primavera le terre del regno Macedone e in autunno dal re dei Macedoni furono inviati ambasciatori nella sua città (cioè nella città di Mario).
- Al popolo Romano daremo libertà, leggi, diritti, giudizi, dominio della terra, dignità, pace, tranquillità.
:hi
Cristina
Miglior risposta