Frasi d autore
ego vitam duram, quam vixi usque adhuc,omitto (cic.).........2)natura homini addidit rationem, qua regerentur animi appetitus.(cic.)....3)egomet, qui sero ac leviter graecas litteras attigissem,tamen,cum athenas venissem,complures tum ibi dies mansi (cic.).....4)dea iracundia arsit et aprum,qui agrum vastaret,misit.(igino)...5)multos timere debet ,is quem multi timent .(publ.)........ v prego sn x dmn fateli grz mille
Risposte
poi ho altre 3 frasi xò nn sono d autore se li sapete fare m fate un grandissimo favore ..........ego,qui mithrae mysteria non toleraverim, forsitan sarapidis fanaticos tolerabo?.....poi......magnis faustis devotionibus in graecia oris celebrabatur Navigium Isidis,quae novo navagationis tempore propitia nautis esset...............poi scipio, qui rem pubblicam salvam esse optaret, milites impetum facere iussit qst c e l autore cicerone v preogo fatemi qst ultimi 3 e siete grandi grz mille
Visto? Traduzione arrivata!!!
Ecco la traduzione delle frasi:
1)Io tralascio la vita dura che vissi fino ad ora.
2)La natura aggiunge all'uomo la ragione da cui sono retti i desideri dell'animo.
3)Io, che mi fossi dedicato alle lettere greche tardi e superficialmente, tuttavia, essendo venuto ad atene, molti giorni allora soggiornai qui.
4)La dea arse di ira e mandò un cinghiale affinchè devastasse il campo.
5)Deve temere molti quello che molti temono.
Ciao :hi
1)Io tralascio la vita dura che vissi fino ad ora.
2)La natura aggiunge all'uomo la ragione da cui sono retti i desideri dell'animo.
3)Io, che mi fossi dedicato alle lettere greche tardi e superficialmente, tuttavia, essendo venuto ad atene, molti giorni allora soggiornai qui.
4)La dea arse di ira e mandò un cinghiale affinchè devastasse il campo.
5)Deve temere molti quello che molti temono.
Ciao :hi
2 ne mancano...ti aiuterà qualcun altro:hi
si grz ma il resto??
1.io tralascio la vita dura che vissi fino ad ora.
2.la natura aggiunse all'uomo la ragione, che i desideri riportassero all'animo.
3.io, che mi fossi dedicato alle lettere greche tardi e superficialmente, tuttavia, essendo venuto ad atene, molti giorni allora soggiornai qui.
1 settimana fa
2.la natura aggiunse all'uomo la ragione, che i desideri riportassero all'animo.
3.io, che mi fossi dedicato alle lettere greche tardi e superficialmente, tuttavia, essendo venuto ad atene, molti giorni allora soggiornai qui.
1 settimana fa
Questa discussione è stata chiusa