Frasi ablativo assoluto

MATTEPPA
Frasi Ablativo assoluto

1. imperator, visis hostibus, aciem instruxit
2. hac oratione habita, imperator in hostes equum concitavit
3. hasdrubal, concitato equo, se in hostes immisit
4. militibus collaudatis, dux praemia assignavit
5. carthaginienses, cognito scipionis adventu,legatos romam miserunt
6. romani, impetu facto, celeriter hostes pertubaverunt
7. interiectis aliquot diebus, legati ad caesarem reverterunt
8. consilio romanorum cognito, galli ad arma concurrerunt
9. barbari, praemisso equitatu, nostros navibus egredi prohibebant
10. haec ita sentio natura duce, nulla doctrina (senza...)
11. troiani, aenea duce, ad latii litora appellerunt
12. galba imperator M. Valerio Messala Cn. Lentulo consilibus natus est

grazie infinte

Risposte
silmagister
yessss era plurale...

mi raccomando...l'ablativo assoluto

MATTEPPA
silmagister:
collaudo significa lodare

quindi :

lodati i soldati, il comandante assegnò ( loro ) premi


praemia era neutro plurale???

cmq nel bene o nel male... ce solo bisogno di un po di impegno :satisfied

grazie mille mio magister :hi

silmagister
collaudo significa lodare

quindi :

lodati i soldati, il comandante assegnò ( loro ) premi

MATTEPPA
4. approvati/collaudati i soldati, il comandante assegnò loro un premio

dimmi se va bene o c'è qualcosina da rivedere ;)

silmagister
1. imperator, visis hostibus, aciem instruxit
il generale, visti i soldati, schierò l'esercito

2. hac oratione habita, imperator in hostes equum concitavit
Tenuta questo discorso, il generale spronò il cavallo contro i nemici

3. hasdrubal, concitato equo, se in hostes immisit
Asdrubale, spronato il cavallo, si gettò in mezzo ai nemici

4. militibus collaudatis, dux praemia assignavit
PROVA TU QUESTA !!!

5. carthaginienses, cognito scipionis adventu,legatos romam miserunt
I Cartaginesi, consociuto l'arrivo di Scipione, mandarono ambasciatori a Roma

6. romani, impetu facto, celeriter hostes pertubaverunt
I Romani, fatto un assalto, sconvolsero rapidamente i nemici

7. interiectis aliquot diebus, legati ad caesarem reverterunt
Trascorsi alcuni giorni, gli ambasciatori ritornarono da Cesare

8. consilio romanorum cognito, galli ad arma concurrerunt
Conosciuta la decisione dei Romani, i Galli corsero alle armi

9. barbari, praemisso equitatu, nostros navibus egredi prohibebant
I barbari, mandata avanti la cavalleria, impedivano che i nostri uscissero dalle navi

10. haec ita sentio natura duce, nulla doctrina (senza...)
Intendo così queste cose, con la guida della natura, senza alcun insegnamento.

11. troiani, aenea duce, ad latii litora appellerunt
i Troiani, sotto la guida di Enea, approdarono sulle spiagge del Lazio

12. galba imperator M. Valerio Messala Cn. Lentulo consilibus natus est
l'imperatore Galba erano, sotto il consolato di V. Messala e Cn. Lentulo.

gli ablativi assoluti in rosso sono ablativi assoluti particolari, perchè è sottinteso il verbo "sum" che manca di participio.

ciao matteppa:hi mi raccomando, studia bene l'ablativo assoluto perchè una struttura molto importante...se hai bisogno di chiarimenti...sarà pronta a giorni una scheda qui sul sito...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.