Frasette dativo
Ciao, mi potreste dare una mano con queste frasette dal latino?
1 civibus probis patria semper defendenda erit
2 medico diligenti non solum morbus, sed etiam natura corporis cognoscenda est
3 a me tibi gratiae agendae sunt
4 Caesar Gomphos pervenit, quod est primum oppidum Thessaliae venientibus ab Epiro
5 Sita Anticyra est in Locride, laeva parte suum Corinthiacum intranti
1 Magna pars hominum non peccatis irascitur, sed peccantibus
2 Caesar intellegebat omnes fere Gallos novis rebus studere
1 Saepe divitibus a pauperibus invidetur
2 Saepe superioribus ab inferioribus vehementer invidetur
3 Publica atque privata aedificua adaequata sunt solo: templis tantum deorum temperatum est
4 Consul confossus est vulneribus, prius quam ei succurri posset
5 Haeduis persuaderi non poterat ut diutius in iiss locis morarentur
Risposte
1 Magna pars hominum non peccatis irascitur, sed peccantibus
2 Caesar intellegebat omnes fere Gallos novis rebus studere
1. Una grande parte di uomini non si adira con le colpe, ma con chi le commette
2. Cesare capiva che quasi tutti i Galli aspiravano a novità politiche
1 Saepe divitibus a pauperibus invidetur
1. Spesso i ricchi sono invidiati dai poveri
2 Saepe superioribus ab inferioribus vehementer invidetur
2. spesso i più potenti sono fortemente invidiati dai più deboli
3 Publica atque privata aedificua adaequata sunt solo: templis tantum deorum temperatum est
3. Gli edifici pubblici e privati furono abbattuti ; si risparmiò solo i templi degli dei
4 Consul confossus est vulneribus, prius quam ei succurri posset
Il console fu ricoperto di ferite, prima che si potesse soccorrerlo
5 Haeduis persuaderi non poterat ut diutius in iiss locis morarentur
5 Non si riusciva a persuadere gli Edui a fermarsi più a lungo in quei luoghi
BENE SCOPPIO LA PRIMA PARTE !:satisfied
ciao SpeakSlowly :hi
2 Caesar intellegebat omnes fere Gallos novis rebus studere
1. Una grande parte di uomini non si adira con le colpe, ma con chi le commette
2. Cesare capiva che quasi tutti i Galli aspiravano a novità politiche
1 Saepe divitibus a pauperibus invidetur
1. Spesso i ricchi sono invidiati dai poveri
2 Saepe superioribus ab inferioribus vehementer invidetur
2. spesso i più potenti sono fortemente invidiati dai più deboli
3 Publica atque privata aedificua adaequata sunt solo: templis tantum deorum temperatum est
3. Gli edifici pubblici e privati furono abbattuti ; si risparmiò solo i templi degli dei
4 Consul confossus est vulneribus, prius quam ei succurri posset
Il console fu ricoperto di ferite, prima che si potesse soccorrerlo
5 Haeduis persuaderi non poterat ut diutius in iiss locis morarentur
5 Non si riusciva a persuadere gli Edui a fermarsi più a lungo in quei luoghi
BENE SCOPPIO LA PRIMA PARTE !:satisfied
ciao SpeakSlowly :hi
1)La patria dovrà sempre essere difesa dai cittadini onesti.
2)Il medico sapiente deve conoscere non solo la malattia, ma anche la costituzione del corpo
3)Io ti devo ringraziare
4)Cesare arrivò a Gonfi, che è la prima città della Tessalia (Che si incontra) per chi viene dall'Epiro.
1)Un gran parte degli uomini non si arrabbi per i peccati, ma per i peccatori.
2)Cesare credeva che quasi tutti i Galli aspirassero a cambiamenti politici.
:hi
2)Il medico sapiente deve conoscere non solo la malattia, ma anche la costituzione del corpo
3)Io ti devo ringraziare
4)Cesare arrivò a Gonfi, che è la prima città della Tessalia (Che si incontra) per chi viene dall'Epiro.
1)Un gran parte degli uomini non si arrabbi per i peccati, ma per i peccatori.
2)Cesare credeva che quasi tutti i Galli aspirassero a cambiamenti politici.
:hi